Si è alzato il sipario sui quadri ritrovati a San Giorgio su Legnano.
Domenica 23 aprile, alla presenza del presidente della Bcc, Silvano Caglio, del presidente del Progetto Soci, Alberto Morandi, del consigliere Giuliano Banfi e della viceresponsabile di filiale, Maria Luisa Gadda, sono state presentate al pubblico le due opere restaurate grazie al contributo della Bcc. L’inaugurazione, che si è tenuta nella chiesa della Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano, ha visto la presenza del sindaco della città, Marzio Colombo, e di oltre 700 persone interessate ad ammirare i due quadri raffiguranti l’Arcangelo Gabriele e la Madonna durante l’Annunciazione. La cerimonia di presentazione è stata aperta dal coro gospel di Barlassina che, al termine dell’esibizione, ha lasciato spazio a don Luciano
Premoli, parroco di San Giorgio, per scoprire i drappi ai due dipinti. Il sacerdote ha poi presentato alla città le due opere, datate attorno alla metà del 1500, ma ancora di incerta attribuzione. Molta gente si è dimostrata interessata alla storia di questi dipinti, tanto da chiedere ulteriori informazioni al parroco al termine del suo discorso. Gabriella Mantovani, la restauratrice dei due quadri, ha spiegato che le opere risalgono alla scuola di Bernardino Campi. “Portare a nuova luce i due dipinti non è stato un compito facile – ha spiegato la restauratrice – perché si è trattato di un restauro completo, iniziato a gennaio e ultimato solo all’inizio del mese di aprile. La pulitura dell’opera è stata laboriosa, in quanto, nel corso dei secoli, sono stati fatti diversi tentativi di intervento sulle due opere con il risultato di ottenere diversi strati di colore sulla tela, che hanno formato un effetto “toppa”. Per l’Angelo, in particolare, si è trattato di raschiare i diversi strati delle vernici antiche, per recuperare così una cromia brillante, tipica dei quadri del manierismo lombardo”.
Domenica 23 aprile, l’inaugurazione dei due quadri restaurati trovati negli scantinati della Basilica

