Le Bcc e l’estero: convegno

«In un contesto sempre più interconnesso e globalizzato, il sistema bancario non può rimanere indifferente. Il ruolo di una banca locale è duplice: supportare e accompagnare la crescita della Pmi e dell’economia locale e aiutare le Pmi più dinamiche e competitive per la sua stessa sostenibilità». Così Franco Caleffi, direttore generale di Federcasse, ha dato il via alla giornata di studio “Le Banche di Credito Cooperativo nel processo di internazionalizzazione delle Pmi italiane. Ruoli e prospettive” che si è tenuta il 15 giugno a Roma. La piccola dimensione -è emerso durante il convegno- potrebbe significare scarsa possibilità di investire nell’innovazione. Da qui, l’urgenza di intuire il ruolo della cooperazione di credito a sostegno delle piccole e medie imprese italiane anche sul fronte internazionale. Questo richiede capacità di rispondere alle nuove esigenze con competenze e risorse specifiche. «Seguire, accompagnare e gestire il processo di ampliamento degli orizzonti delle imprese -ha detto il presidente di Federcasse, Alessandro Azzi- non può che essere vitale e centrale anche per le nostre banche. Un impegno anche per il sistema delle Bcc».

0 replies on “Le Bcc e l’estero: convegno”