Oltre 5mila persone sono passate per i padiglioni di Malpensa Fiere, a metà maggio, in occasione della quarta edizione della Festa della nostra Bcc. Il programma ricco, la gratuità della manifestazione e la grande visibilità che l’evento ha avuto sui media, sia giornali sia televisioni, hanno infatti attirato una vera folla di visitatori. Si è partiti venerdì sera, con il quasi tutto esaurito (1.500 le sedie in sala) per la prima assoluta di “Se il tempo fosse un gambero”, presentato dalla compagnia teatrale La fabbrica del Cioccolato, una formazione composta da una quarantina di ragazzi degli oratori della zona. Il musical (idea di Garinei e Giovannini, musiche di Armando Trovajoli) ha messo in scena l’eterna lotta tra bene e male, in una storia dove tentazioni diaboliche, malinconia e saggezza si sono alternate in un tourbillon di colpi di scena. Applauditissimi i ragazzi della compagnia legnanese che, al termine dello spettacolo, hanno voluto sul palco il nostro presidente, Lidio Clementi, per fare gli onori di casa e raccogliere il “grazie” dei presenti, espresso con un lungo applauso. Clementi ha avuto parole di elogio per la performance dei ragazzi e ha sottolineato come «questa compagnia dimostra che impegno e perseveranza sono gli ingredienti migliori per ottenere risultati e farsi conoscere dal grande pubblico». «Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano ». La citazione di Antoine De Saint- Exupéry ha accompagnato la prima parte di sabato quando è andata in scena “Castelli in aria”, manifestazione che, per tutta la giornata (dalle 9 alle 19) ha fatto da scenografia per il divertimento dei più piccoli: il capannone di Malpensa Fiere ha infatti ospitato un gigantesco parco di giochi gonfiabili. Tantissimi i bambini intervenuti, felici di passare da un castello fatato agli scivoli giganti, dalla piscina ricolma di palline colorate ai saltarelli, per poi farsi ingoiare da uno squalo lungo 11 metri e alto 6: il gonfibaile preferito di piccoli e grandi. Letteralmente assaltata la zona dei “baby tavolini”, dove i bambini avevano a disposizione pastelli a cera e pennarelli atossici e centinaia di figure da colorare. In serata, smontati i gonfiabili, è stata allestita una gigantesca pista da ballo per il concerto dei Filadelfia, la mitica band del liscio originaria di Brescia. I primi ballerini hanno cominciato ad assieparsi dietro le vetrate di ingresso sin dalle 20, poi tutti dentro, per balli individuali e di gruppo. Una pausa per assistere all’esibizione delle coppie in costume della scuola da ballo Jocker Dance, e poi nuovamente in pista, fino alle ore piccole, per celebrare degnamente la “Festa del liscio”, diventata un appuntamento imperdibile per gli aficionados della Festa della Bcc. Domenica 20 maggio la festa ha toccato l’apice della visibilità con il primo memorial Finisterre: il torneo di calciobalilla organizzato dalla nostra Bcc e vinto dalla coppia di Busto Arsizio formata da Giuseppe Vitale, 52 anni, e Luigi Gaiga, 44 anni (nella foto). I due hanno battuto in finale Michele Garagano (48 anni) e Pasquale Calza (32 anni), giunti da Milano. Moltissimi i giovani in gara, tra gli iscritti anche adolescenti e dodicenni, che però non sono riusciti a farsi largo tra i duecento giocatori che hanno partecipato al torneo. Ai vincitori è andato un calcetto professionale della celeberrima ditta Sardi di Alessandria. A tutti, comunque, è rimasto il ricordo sui numerosi giornali che hanno parlato dell’evento e sono stati in tanti ad avere il loro momento di gloria televisivo, dal momento che a Busto Arsizio sono giunte le telecamere della Rai, che ha dedicato al Memorial Finisterre due ampi servizi in altrettante edizioni del Tg. La festa si è quindi conclusa la sera di domenica, al ritmo scatenato dei balli caraibici, che come nell’edizione 2006, è stata seguita dal pubblico amante del ballo. Affollatissima la pista, animata dai ragazzi della scuola di ballo “I monelli della salsa”. Da sottolineare, infine, l’ampia area dedicata all’Expo che apriva la festa: una superficie espositiva raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno, in cui, nell’anno del Campionato del mondo di minigolf, hanno anche trovato posto tre piste dimostrative della specialità.

Il bilancio della tradizionale “tre giorni” della nostra Bcc, tra teatro, sport, giochi per bambini e balli per tutti i gusti. Il tutto condito dall’Expo aperta, quest’anno, anche al volontariato