Con l’analisi le imprese si rilanciano

È a disposizione di tutti i soci della nostra banca il «Brand & Communication book» che è stato creato per il corso «ABC Comunicazione» e che guida aziende e professionisti in un efficace fai-da-te

È stato un viaggio in quattro tappe quello a cui hanno preso parte oltre una ventina di imprenditori e professionisti, soci e clienti della nostra Bcc, che hanno aderito alla prima edizione di «ABC Comunicazione», il corso di formazione e specializzazione per identificare il proprio cliente ideale e raggiungerlo con una comunicazione davvero efficace progettato e proposto dalla nostra banca in una logica di mutuo soccorso, dal momento che per prendervi parte non era richiesto alcun costo, ma una minima donazione liberale a favore di una onlus.
«Un’iniziativa che abbiamo organizzato perché come banca locale avvertiamo la necessità di non limitarci a fare la nostra parte garantendo credito e liquidità, ma sentiamo l’esigenza di sostenere fattivamente le imprese che credono nel proprio futuro e in quello del nostro territorio -spiega il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi-. E dal momento che, oggi più che mai, marketing e comunicazione hanno un’importanza fondamentale sia per competere nel proprio mercato di riferimento sia per il rafforzamento e la coesione di dipendenti e collaboratori, abbiamo scelto di impegnarci proprio su queste tematiche». «Del resto la comunicazione è di fondamentale importanza per ogni azienda, come anche la nostra banca ha sperimentato in questi anni -ha detto il vice direttore generale della nostra Bcc, Roberto Solbiati, aprendo i lavori del primo incontro-. Comunicazione esterna, certo, ma ancor di più comunicazione interna: perché saper ben spiegare le scelte ai propri collaboratori, rendendo chiaro a tutti dove si sta andando, come lo si sta facendo e perché, significa creare una squadra coesa, che lavora unita nel migliore dei modi». Ma per spiegare internamente le scelte e i punti di forza dei propri prodotti o servizi, così come per comunicarli all’esterno, è necessaria un’analisi attenta e una profonda comprensione di cosa l’azienda è, di dove vuole andare e a quale target di pubblico (cioè di clienti) si rivolge. E, di conseguenza, di quali sono i mezzi e gli strumenti migliori per raggiungerlo. Insomma, prima ancor di sapere cos’è un funnel di marketing o di padroneggiare sintesi e semplificazione (che sono le prime regole di una comunicazione efficace), sono determinanti l’analisi e la pianificazione. Per questo a sostegno del corso la nostra banca ha ideato il “Brand & Communication book”, che è un sintetico ma completo ed essenziale strumento di autoanalisi, che aiuta a focalizzare gli obiettivi principali della propria attività e delle azioni da intraprendere per raggiungerli, perché la comunicazione, interna ed esterna, prende le mosse dalla propria visione aziendale, che raggruppa in sé i valori, le aspirazioni e gli ideali di un’impresa, non in modo astratto o “idealistico”, ma con la capacità di descriverli efficacemente agli altri (in altre parole: di comunicare), fissando i propri obiettivi in modo specifico, misurabile, raggiungibile, rilevante e temporalmente collocabile.
Il “Brand & Communication book” può essere gratuitamente richiesto da tutti i soci inviando una mail a segreteria@bustogarolfo.bcc.it.

0 replies on “Con l’analisi le imprese si rilanciano”