Pensione, i fondi convincono

130 i fondi pensione sottoscritti durante il periodo di Expo, in concomitanza con il concorso "Il fondo pensione di premia". La gallery dei vincitori

Ha fatto centro il concorso “Il Fondo pensione ti premia”, lanciato a fine maggio e durato tutto il periodo di Expo per sensibilizzare sull’importanza della previdenza integrativa. «Nei cinque mesi del concorso sono stati 130 i fondi pensione sottoscritti –riferisce il vicedirettore e responsabile area Finanza della BCC Carlo Crugnola–; un risultato che ci soddisfa perché dà ulteriore spinta a una tendenza che avevamo rilevato durante l’ultimo anno e mezzo. Nel 2014 la crescita nella sottoscrizione di pensioni integrative è stata superiore al 50%; una percentuale di gran lunga superiore alla media nazionale. È la prova che la nostra opera di educazione finanziaria verso soci e clienti sta dando buoni frutti. Questa primavera, con l’iniziativa della busta arancione, abbiamo potenziato il nostro messaggio fornendo, fra l’altro, un servizio di informazione per orientare al meglio tanti lavoratori alla luce della loro situazione contributiva. Questo concorso che, cogliendo bene l’attimo, si agganciava a Expo ha rafforzato ancor di più il posizionamento di queste proposte che, alla luce del cambio di regime epocale del sistema previdenziale da retributivo a contributivo, sono prese in considerazione sempre più seriamente».

Il concorso “Il fondo pensione ti premia” ha messo in palio 20 biglietti di ingresso a EXPO e quattro mountain bike; i premi sono stati estratti a sorte in due fasi (giugno e luglio per i biglietti della kermesse milanese) e in quattro per le biciclette (giugno, luglio, settembre e novembre). Ecco tre dei vincitori delle biciclette. Fulvio Ghiringhelli, 58 anni, di Buguggiate ha sottoscritto un fondo pensione per integrare il suo assegno previdenziale. «Anche se sono già in pensione da alcuni mesi, ho aderito alla proposta che mi è stata fatta perché l’ho ritenuta una buona opportunità: verso una piccola quota ogni mese e tra qualche anno deciderò se utilizzare questo fondo per incrementare la pensione oppure prelevare l’intera somma. In ogni caso si tratta di un piccolo sforzo per avere una maggiore tranquillità domani». Tutt’altro target gli altri due vincitori. Elisa Pasqua, 19 anni, di Busto Garolfo è studentessa iscritta al primo anno di Infermieristica pediatrica alla Statale di Milano: «L’idea di un fondo pensione è stata dei miei genitori, ne abbiamo parlato e mi sono convinta della sua convenienza, innanzitutto per accumulare risparmio per gli anni a venire, poi in termini fiscali e in previsione di un eventuale mutuo per la casa». Emanuele Speroni, 20 anni di Somma Lombardo è diplomato all’istituto tecnico aeronautico e in cerca di lavoro: «Per questa scelta mi ha consigliato un familiare che aveva sottoscritto lo stesso fondo. Sono convinto che sia una scelta quasi obbligata oggi, visto il futuro non facile che ci aspetta sotto il profilo previdenziale; è un modo per risparmiare e trovarmi un piccolo tesoretto negli anni, oltre a presentare vantaggi fiscali importanti»

0 replies on “Pensione, i fondi convincono”