Uno sguardo che privilegia la cronaca, raccontata nella sua immediatezza grazie all’aggiornamento continuo consentito dal web. È quello scelto dal Giorno nella sua versione online, Ilgiorno.it, e questo discorso vale sia per i contenuti “nazionali” sia per quelli che popolano le pagine dedicate ai territori lombardi: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Legnano, Lecco, Lodi, Mantova, Martesana, Monza e Brianza, Pavia, Rho, Sesto San Giovanni, Sud Milano, Sondrio e Varese. Giovanni Chiodini, capo servizio dell’edizione legnanese del Giorno, ci ha spiegato come viene organizzato il lavoro tra carta e online. «I collaboratori che si dedicano al portale internet si alternano durante la giornata in redazione, oltre ad avere anche la possibilità di lavorare da remoto per coordinare la pubblicazione dei pezzi. In genere la sera, in chiusura di giornale, si sceglie un “pezzo forte” dell’edizione cartacea dell’indomani che comparirà come primo articolo online il giorno seguente, alle 7,30». Il punto di forza del web è che consente di seguire il divenire dei fatti di cronaca, soprattutto nera, con aggiornamenti continui. Inoltre online si esprimono le potenzialità dei video e delle gallery fotografiche. Ogni giornalista è coinvolto nella produzione di contenuti sia per la carta sia per internet: «Le notizie le portano tutti, senza distinzione –spiega ancora Chiodini–. Poi occorre elaborarle tenendo a mente come funziona il mezzo. Cerchiamo di non fare mai un copiaincolla dello stesso articolo, ma di adattare la scrittura al mezzo, che sia giornale in edicola o il web». Quando le pagine del quotidiano cartaceo risultano molto affollate, Ilgiorno.it diventa un ottimo mezzo per proporre notizie magari “minori”, ma che sul web cominciano ad attirare l’attenzione dei lettori e le condivisioni sui social. «Abbiamo riscontrato che diverse notizie che sulla carta non avrebbero trovato spazio, oppure che “esauriscono” il proprio interesse in breve tempo, trovano invece su internet la loro dimensione. Integrando le strategie per l’edizione in edicola e per quella digitale ampliamo quindi il nostro raggio d’azione». I social media fanno parte di tutto questo: l’edizione nazionale e ciascuna delle edizioni locali hanno anche i propri canali Twitter, Facebook, Google+ e Youtube. La pagina Facebook del Giorno di Legnano conta 4.660 “like”.