Scuole a lezione d’opera

"La serva padrona" del Pergolesi rappresentata sul palco del Don Besana dall'associazione musicale Amadeus per 800 studenti di Canegrate e San Giorgio

Più di 800 ragazzi delle scuole elementari di Canegrate e San Giorgio su Legnano sono arrivati nella sala don Besana della nostra Bcc il 2 dicembre scorso. L’occasione è stata dettata dalla “lezione d’opera” che la nostra Bcc ha promosso in collaborazione con il Circolo Culturale e Ricreativo della banca per introdurre i bambini alla musica d’opera. «Avere un primo contatto fin da piccoli con questo tipo di musica, potendo avvicinare cantanti e musicisti può aiutare a far scoprire l’opera», ha commentato il presidente della nostra Bcc Roberto Scazzosi intervenuto al primo dei tre spettacoli in programma. «Ringraziamo la Bcc per questa bella occasione che ci ha offerto», hanno spiegato gli insegnanti. Nell’iniziativa sono state coinvolte le suole primarie di secondo grado “Aldo Moro” di Canegrate (che hanno assistito ai due spettacoli proposti in mattinata) e “Gianni Rodari” di San Giorgio su Legnano (per lo spettacolo del pomeriggio) con le classi di seconda, terza, quarta e quinta. Sul palco del Don Besana l’associazione musicale Amadeus ha messo in scena “La Serva Padrona” di Pergolesi, una delle opere buffe di maggior successo del XVIII secolo, con l’orchestra Goldberg, Danilo Lamperti nei panni del servitore muto Vespone, Giorgio Valerio in quelli del ricco e attempato Uberto e Ilaria Torciani in quelli di Serpina, la giovane e astuta servitrice.

0 replies on “Scuole a lezione d’opera”