Musica per la speranza

Era gremito il teatro Sociale di Busto Arsizio, martedì 22 ottobre, quando è andata in scena la grande musica per la Speranza, quella con la “S” maiuscola, quella dell’omonima cooperativa sociale bustocca. Sul palco l’Orchestra Verdi Barocca, diretta dal maestro Ruben Jais, con Gianfranco Ricci come violino solista, che ha eseguito il Terzo concerto brandeburghese di Bach e le Quattro stagioni di Vivaldi in un concerto che ha visto la nostra Bcc fra i sostenitori è il cui ricavato è stato devoluto ai progetti della cooperativa Speranza. Nata nel 1990, la cooperativa ha come finalità l’impiego di persone con difficoltà di inserimento lavorativo.

0 replies on “Musica per la speranza”