A Natale la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate rinnova il suo impegno nel sostenere le associazioni del territorio. Reinvestire parte dell’utile in iniziative di beneficenza è un punto irrinunciabile dello spirito del Credito Cooperativo e, solo per il Natale scorso, complessivamente, sono stati stanziati 90mila euro a questo scopo. Gli assegni sono stati consegnati il 16 e il 22 dicembre, rispettivamente a Buguggiate e a Busto Garolfo. In territorio varesino, il contributo è andato alla Chiesa di San Vittore di Buguggiate, di cui parliamo in altro articolo, così come più ampiamente riferiamo dei 60mila euro donati all’asilo di Busto Garolfo: assegno, questo, consegnato assieme agli altri in occasione del concerto della banda “Santa Cecilia”, nella sala Don Besana. Nella stessa sera, un assegno da 10mila euro è stato staccato a favore dell’oratorio maschile “Sacro Cuore”, della parrocchia “Santi Salvatore e Margherita” di Busto Garolfo: una somma destinata all’abbattimento delle barriere architettoniche. Parte del contributo sarà investito nella costruzione di una rampa che garantirà l’accesso agli spazi dell’oratorio anche ai disabili. Alla corale “Santa Cecilia”, protagonista del concerto di Natale, sono andati 2mila euro, al fine di ampliare il repertorio bandistico. Le altre donazioni sono state consegnate alla “Associazione Genitori per la promozione umana” -4mila euro-, che si occupa di bambini affetti da disabilità e che potrà così pagare un automezzo per il trasporto dei bambini, e al “Centro Sportivo giovanile” a cui è andato un contributo di 5mila euro per la gestione dei costi “vivi” dell’attività.