Legnano Night Run, un’edizione da record: oltre 4.000 persone per sport e solidarietà

La nostra Bcc "firma" ancora la manifestazione podistica organizzata dal Cai legnanese al Castello. La corsa è stata dedicata al piccolo Daniele affetto da una malattia genetica rara

Un’altra edizione record per la Legnano Night Run. La solidarietà ha trascinato l’appuntamento podistico che la nostra Bcc sostiene fin dall’inizio richiamando al castello di Legnano oltre 4.000 persone. «È veramente bello vedere così tanta gente rispondere ad un appello sportivo ma soprattutto benefico», ha commentato il presidente della nostra banca, Roberto Scazzosi, intervenuto alla manifestazione podistica insieme con i consiglieri Danila Battaglia, Rinaldo Borsa e il presidente del collegio sindacale Gian Franco Sommaruga. «Il successo di questa manifestazione si misura nella sua capacità di coinvolgimento che quest’anno è stata veramente tanta. E questo successo è stato amplificato perché l’edizione 2019 della corsa ha avuto un motivo di richiamo in più: la raccolta fondi da destinare ad Aisphem Onlus, l’associazione italiana Sindrome di Phelan-McDermid per dare una possibilità di cura al piccolo Daniele che è affetto da questa rara malattia genetica». “Io corro per Daniele” è stato infatti il leitmotiv di venerdì 13 settembre che il Cai di Legnano, organizzatore della manifestazione, ha fatto stampare su tutte le magliette ufficiali della manifestazione. «Daniele è un ragazzo legnanese di 10 anni cui nel 2015 è stata diagnosticata questa malattia», ha ricordato Maurizio Pinciroli del Cai e motore organizzativo della Legnano Night Run. «Vogliamo che lo sport sia un veicolo di solidarietà per sensibilizzare e aiutare quanti hanno bisogno. Abbiamo trovato nella Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate un partner attento che condivide questa finalità fino in fondo». E con la nostra Bcc si sono schierati anche gli oltre 2.800 iscritti alla Legnano Night Run, ma anche gli 800 bambini che hanno dato vita ad una Junior Run da record e i 500 che, armati di cuffie, hanno partecipato alla Street Work Out e hanno percorso 5 km seguendo gli esercizi di fitness dati dagli istruttori della Trekkmill Academy di Castellanza.
Pur non essendo una gara competitiva, alla fine è stata stilata una classifica. Per la cronaca, quindi, tra i più piccoli il primo a tagliare il traguardo è stato il tredicenne legnanese Federico Legnani davanti al coetaneo sangiorgese Lorenzo Foglio ed all’undicenne Davide Canino di Legnano. Nella gara principale, quella sulla distanza di 7,5 km, la vittoria è andata per il secondo anno di fila al legnanese Giulio Palunieri, 22 anni; secondo Federico Pisani di Cardano al Campo; terzo il castellanzese Fabio De Paoli. Tra le donne, Federica Cozzi di Lainate ha preceduto sul traguardo posizionato lungo viale Toselli Paola Colon e Martina Tognin.

 

 

0 replies on “Legnano Night Run, un’edizione da record: oltre 4.000 persone per sport e solidarietà”