É stato un successo l’inaugurazione della nuova filiale di Cassano Magnago, che si è celebrata alla presenza di un testimonial d’eccezione e sotto il segno della solidarietà. La nostra Bcc, infatti, ha destinato i suoi primi conti correnti ad alcune tra le più meritorie associazioni di volontariato che si occupano di assistenza sociale e di diffusione della cultura locale. A loro è stato riservato un contributo economico, che è stato versato direttamente sui nuovi conti correnti, aperti contestualmente all’inaugurazione della filiale. “Sono assai felice di avere nella mia città una nuova realtà, che, come ha dimostrato con i fatti, vuole investire su Cassano e sul sociale”, è stato il commento del sindaco, Aldo Morniroli, che ha preso parte alla carimonia di inaugurazione, a fianco del testimonial e cittadino illustre, Ivan Basso, 27 anni, ciclista professionista, terzo classificato al Tour de France. É stato proprio il giovane atleta ad avere l’onore del taglio del nastro della filiale, che è poi stata benedetta da don Claudio Galimberti, che ha portato il calore e il conforto della parola di Dio ai presenti all’inaugurazione.
“Mai un consiglio di amministrazione aveva operato in modo così significativo a favore dell’espansione della nostra banca”, ha sottolineato nel suo discorso il presidente Silvano Caglio. “Busto Arsizio l’anno scorso, Cassano Magnago oggi e Rescaldina nel 2005: queste le tappe che ci siamo dati e che stiamo rispettando in pieno per l’apertura di tre filiali in tre anni. L’aumento degli sportelli e i lusinghieri risultati che stiamo riscuotendo, testimoniano la vitalità di una banca che è l’unica a potersi definire autenticamente locale, e che sta riuscendo a creare un rapporto sinergico con le forze economiche e sociali per il rilancio del nostro territorio. Con l’apertura del secondo sportello in due anni rendiamo decisamente più concreto il nostro sogno: quello di essere la banca locale del Varesotto e dell’Altomilanese, per giocare il ruolo che ci spetta per nascita: essere il partner naturale per lo sviluppo delle nostre comunità locali. Dovunque arriviamo, portiamo lo stile che ci contraddistingue, che ha il fine di produrre utilità e vantaggi, di creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della comunità locale. In questo cammino -ha concluso Silvano Caglio- ci aiutano i nostri soci, che sono il nostro vero capitale, le radici che ci permettono di meglio penetrare nei territori di riferimento, le bussole che ci indicano costantemente la direzione”. “Quello di Cassano è il quattordicesimo sportello per la nostra Bcc, e questo testimonia la crescita continua della banca e il suo radicamento profondo nel territorio -ha detto il direttore generale Gianni Macchi, cassanese doc -. Per me questa apertura ha ovviamente un significato particolare e sono davvero orgoglioso che i miei concittadini possano finalmente entrare in contatto con l’universo della nostra Bcc: un istituto di credito differente, che per statuto reinveste i suoi utili sul territorio. E che, pertanto, cerca un rapporto fecondo, profondo e a servizio delle comunità che lo accolgono”. Come corollario della cerimonia di inaugurazione, che si è tenuta lunedì 27 settembre, alla presenza di Giuliano Dini direttore della filiale di Varese della Banca d’Italia, i vertici della nostra Bcc hanno incontrato personalità, imprenditori, e rappresentanti di spicco di Cassano nel corso di una cena di gala, avvenuta alla presenza del sindaco, della giunta e dei rappresentanti ufficiali delle categorie del mondo produttivo. L’occasione è servita soprattutto per presentare le strategie della nostra banca che vuole diventare punto forte dell’economia di zona. L’augurio è di trovare a Cassano Magnago tanti nuovi amici che ci chiederanno di diventare soci.