25 anni di educazione ambientale: torna il concorso “Immagini per la Terra”

Iscrizioni entro il 31 marzo 2017 per il concorso di Green Cross Italia e Ministero dell'Istruzione che ha coinvolto fino a oggi 2 milioni di studenti e 50.000 scuole

Compie un quarto di secolo “Immagini per la Terra”, il concorso nazionale che ha portato l’educazione ambientale nelle aule scolastiche, coinvolgendo gli alunni di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado nella progettazione di soluzioni e iniziative dedicate all’ambiente. Negli anni, oltre 2milioni di studenti, per circa 50.000 classi, hanno partecipato in tutte le regioni italiane. Oltre 360 sono stati i progetti finanziati.

Immagini per la Terra è  ideato e promosso da Green Cross Italia, aperto a studenti e insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado italiane presenti sul territorio nazionale e all’estero.

L’iniziativa vanta ventiquattro anni di successi, l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Ogni anno chiediamo alle scuole di approfondire uno specifico tema ambientale e di seguire un percorso formativo e didattico che porterà alla realizzazione di un’opera.

Per festeggiare l’importante traguardo dei 25 anni, per l’anno scolastico 2016/2017 Green Cross lancia un tema che vuole ripercorrere la filosofia che ha permeato il concorso fin dalle prima battute. Si è scelto per questo di mettere al centro le immagini e l’immaginazione. Le immagini della terra e del territorio, la rappresentazione dei grandi problemi ambientali e delle soluzioni, la narrazione delle esperienze. E poi l’immaginazione dei bambini e dei ragazzi, chiamati a scendere in campo per osservare e studiare, capire e approfondire, per riflettere sui modelli di sviluppo e di consumo proposti e ideare un futuro sostenibile per le prossime generazioni. Come vedi il nostro pianeta? Come vorresti che fosse? Che cosa possiamo fare tutti per rendere la nostra casa comune un posto migliore? Queste alcune delle domande a cui vorremmo si desse una risposta, non con una ricetta univoca, ma lasciando spazio alle tante voci e forme espressive diverse frutto della fantasia e della creatività che appartengono ai più giovani.

Immagini per la Terra chiede alle classi di produrre elaborati usando i diversi linguaggi della comunicazione: è possibile inviare, per esempio, giornalini, spot, video, reportage, disegni, fumetti, elaborati multimediali, fotografie. I lavori saranno sottoposti al giudizio di una commissione di specialisti composta da giornalisti, artisti, esperti ambientali che individuerà entro la fine dell’anno scolastico 8 vincitori, due per ogni ordine di scuola.

Gli istituti vincitori riceveranno un premio di € 1.000 ciascuno, da impiegare a sostegno di iniziative ambientali, e una delegazione avrà la possibilità di essere ricevuta dal Presidente della Repubblicain una cerimonia di premiazione, che tradizionalmente si svolge al Palazzo del Quirinale.

A tutti gli studenti che parteciperanno al concorso verrà inviato un diploma nominativo.

 

0 replies on “25 anni di educazione ambientale: torna il concorso “Immagini per la Terra””