Busto Garolfo scopre le sue antiche cartoline

Saluti da Busto Garolfo, ovvero un libro nel suo titolo, perché sono le cartoline a parlare nella pubblicazione presentata venerdì 19 novembre nella sala consiliare del Comune di Busto Garolfo. Un secolo circa di squarci del paese, ovvero tutto il Novecento, dalla prima cartolina scritta nel 1903 alle ultime realizzate negli anni Novanta. La storia del secolo breve a Busto Garolfo è stata composta dalla passione del Gruppo di Ricerca Storica, che da tempo collezionava cartoline con l’idea di riunirle in un libro. Per farlo ha chiesto il contributo di un collezionista di vaglia come Dario Rondanini e il supporto di Amministrazione comunale e Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Per noi è naturale aderire a un progetto come quello del Gruppo di Ricerca Storico –ha detto il presidente Roberto Scazzosi–: tutto quanto attiene al territorio e alla sua storia è al centro della nostra attenzione. Voglio complimentarmi con il Gruppo di Ricerca Storica; senza il loro impegno tante testimonianze, grandi e piccole, della realtà in cui viviamo resterebbero sconosciute o -peggio- andrebbero perse. E la memoria di noi tutti sarebbe più povera».

0 replies on “Busto Garolfo scopre le sue antiche cartoline”