BCC La Voce -
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2022
      • Luglio
      • Aprile
    • 2020-2016
      • 2021
        • Dicembre
        • Settembre
        • Maggio
        • Speciale Marzo
        • Febbraio
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
    • 2015 – 2010
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti
La buona notizia [local]26 Giugno 2020<25 Giugno 2020

A Tradate apre un nuovo centro per le ludopatie dell’Asst

by Redazione
Il Dottor Claudio Tosetto con i suoi collaboratori del Servizio dell'ASST settelaghi
Advertisement
Il servizio si avvale della disponibilità di un'educatrice professionale e di una psicologa e di un dirigente medico.

Apre a Tradate un nuovo servizio della sanità pubblica per i cittadini: il Progetto GAP per la cura del disturbo da gioco d’azzardo patologico. L’identikit del giocatore patologico medio è: per il 65% maschio di ogni ceto sociale, le donne iniziano a giocare più tardi dei maschi, generalmente dopo i trent’anni. I maschi sviluppano spesso polidipendenze con assunzione di alcoolici e sostanze stupefacenti e tendono a procurarsi il denaro necessario a giocare tramite attività illegali.

Il servizio si avvale della disponibilità di un’educatrice professionale e di una psicologa, opzionate mediante convenzione con la Cooperativa Solidarietà e Servizi, nonché di un Dirigente Medico individuato tra il personale del SerD. L’ambulatorio del “Progetto GAP” presso la Sede SerT di Tradate, così come quello per il trattamento del tabagismo operativo presso il SerT di Arcisate diventerà riferimento unico per tutto il territorio della ASST Sette Laghi anche se temporaneamente sarà ancora possibile per situazioni particolari rivolgersi  ai SerT di Arcisate, Cittiglio e Varese.

“Durante il lockdown – dice il dottor Claudio Tosetto, Responsabile del Servizio Prevenzione e Cura delle Dipendenze – la dipendenza dal gioco d’azzardo è diventata più insidiosa spostandosi dalle sale slot e dalle macchinette dei bar al computer di casa. I disturbi sono diventati così più severi perché da casa si può restare connessi anche h24 e contemporaneamente meno rilevabili e quindi curabili. Dai dati in nostri possesso – prosegue Tosetto – il fenomeno delle ludopatie coinvolge decine di migliaia di persone per un giro d’affari che nel solo territorio dell’ASST Sette Laghi ha superato i 570 milioni di Euro nel 2018. Complessivamente sono un migliaio i varesini che hanno chiesto di farsi curare per ludopatia. Nel 2019 i Sert dell’azienda hanno seguito un centinaio di pazienti coinvolgendo sempre le loro famiglie. Si tratta – prosegue Tosetto – una vera e propria piaga sociale che comporta spesso perdite economiche rilevantissime, crisi familiari e tentativi di suicidio.”

Superata la fase acuta dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, il Servizio di Prevenzione e Cura delle Dipendenze (SerD) dell’ASST Sette Laghi inaugura la Fase 2 presentando un nuovo servizio. Dal 22 giugno è infatti operativo presso il SerT di Tradate in Via Alberto da Tradate 3 il Progetto GAP per la cura del disturbo da gioco d’azzardo patologico in attuazione della DGR 585/18 della Regione Lombardia.

In questo momento non è ancora possibile accedere fisicamente alle strutture dei SerT se non dietro appuntamento. I giocatori patologici e i loro familiari che volessero chiedere aiuto al Progetto GAP devono dunque telefonare (dalle 8.00 alle 14.00) o contattare via mail il Servizio Dipendenze presso la sede di Varese (tel. 0332 277410-1, mail: sert.varese@asst-settelaghi.it) oppure direttamente a Tradate (tel. 0331 811524, mail: sert.tradate@asst-settelaghi.it). Il colloquio di orientamento verrà fissato entro sette giorni dal primo contatto.

A settembre riprenderanno poi gli interventi di sensibilizzazione e prevenzione sulla dipendenza dal gioco d’azzardo rivolti al personale dei presidi ospedalieri della ASST Sette Laghi iniziati un anno fa con la somministrazione di un questionario on-line a cui è seguito un seminario di formazione con la partecipazione di un centinaio di operatori. Il piano degli interventi di sensibilizzazione e prevenzione si è forzatamente interrotto a causa del lock-down ma ora gli operatori del gruppo di lavoro “Prevenzione & Comunicazione” stanno riprogrammando e ridefinendo la metodologia operativa degli interventi previsti (parte in presenza e parte mediante strategie digitali che utilizzano i social network) così da poter riprendere gli interventi subito dopo l’estate.

Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email

You may also like

29 Agosto 2020
Busto Arsizio: così riaprono i licei di Olga Fiorini e Marco Pantani
29 Settembre 2016
Domenica grande festa per il volontariato legnanese
10 Settembre 2019
Ambiente, plastic free e riuso: la Roccolo Run è tre volte green. Il 15 settembre a Canegrate
26 Giugno 2019
Domenica 30 giugno, Legnano celebra la Dakar: moto storiche e piloti della grande avventura insieme per beneficenza
28 Giugno 2018
Memorial Match benefico tra le nazionali italiana e inglese amputati a Busto Arsizio
18 Settembre 2022
Oscar Green di Coldiretti Lombardia a Galliate una menzione speciale
0 replies on “A Tradate apre un nuovo centro per le ludopatie dell’Asst”


Guarda tutti i video

Novembre 2022

SOMMARIO:

Editoriale presidente

Il ruolo della nostra banca tra cooperazione e solidarietà

Editoriale direttore

Insieme: il nostro essere banca in modo differente

La Semestrale

Primo semestre: utile a 10 milioni. Pronti ad affrontare le nuove sfide

La Semestrale

Bcc lombarde: sofferenze in calo, più credito a famiglie

La Semestrale

Semestrale Iccrea: utile netto consolidato a 683,3 milioni

Sulla rivista ABI

Sulla rivista di ABI: «Nell’era digitale, i luoghi fisici costruiscono relazioni»

Federazione

Futuro, prossimità e persone al centro nell’annuale assemblea di Federazione

La nostra banca

Ecco il nuovo comitato di direzione strategie di crescita per il territorio

Festival Economia Civile

Stiamo sempre «In buona compagnia per cercare, ricostruire, fare pace»

Rilanciare il territorio

«Solo un fermento imprenditoriale può rilanciare il nostro territorio»

Obiettivo Intrapresa

SF&A: territorio, famiglia e innovazione. I 50 anni di Simonetto Porte e Finestre

I nostri progetti

Innovazione tecnologica per i disabili, la nostra Bcc con Solidarietà e Servizi

Edicola

L’Edicola

Territorio

La Tosca apre Rete Lirica

Territorio

Opera di Solidarietà

Territorio

La Paganini in concerto

Territorio

La banda di Busto Garolfo compie 70 anni

Territorio

I 45 anni del gemellaggio

Territorio

Cuori in Piazza

Territorio

I funghi di Antares

Territorio

Diploma Day all’Ite Tosi

Territorio

La Varese City Run vince

Territorio

La nona Cardacrucca

Territorio

Run for Parkinson’s

Territorio

La festa dello Sport Sangiorgese

Associazione CCR

Mostre e nuove iniziative, riparte il CCR

More Stories
La buona notizia [local]
Gavirate distribuirà sacchi di sabbia per difendere le abitazioni dalle alluvioni delle forti piogge
Copyright 2023 La Voce | PRIVACY & COOKIE POLICY

DIRETTORE RESPONSABILE: CHIARA PORTA | REDAZIONE & GRAFICA: EOIPSO.IT | EDITORE: BCC DI BUSTO GAROLFO E BUGUGGIATE
Registrazione del Tribunale di Milano n. 163 del 15 marzo 2004
Back to top
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2022
      • Luglio
      • Aprile
    • 2020-2016
      • 2021
        • Dicembre
        • Settembre
        • Maggio
        • Speciale Marzo
        • Febbraio
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
    • 2015 – 2010
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti