A Buguggiate un’estate nel segno di musica, solidarietà e comunanza

Inizio estate ricco di avvenimenti per l’attività del Progetto Soci. Buguggiate è stato il teatro di due importanti iniziative che si sono svolte l’8 e il 29 maggio: il concerto musicale degli Aironi Neri, band che si esibisce in cover dello storico gruppo “I Nomadi”, e il concerto del corpo bandistico di Busto Garolfo che si è esibito in occasione del centenario del circolo familiare di Buguggiate. Due appuntamenti che hanno riscosso molto successo. Gli Aironi Neri, che già l’inverno scorso si erano esibiti all’interno dell’Auditorium del salone Don Besana di Busto Garolfo, hanno tenuto uno spettacolo di solidarietà com’è nella loro tradizione: raccogliere fondi per aiutare i meno fortunati. Il 29 maggio, in occasione della festa per il centenario del Circolo Familiare di Buguggiate (1904/2004), la Banda di Busto Garolfo è stata accolta con calore da tutti i soci del Circolo e, in particolare, dal presidente Guerino Castelli che ha dimostrato il proprio apprezzamento per il gesto di comunanza tra le due realtà che danno vita al nostro Credito Cooperativo: Buguggiate e Busto Garolfo. I bandisti hanno suonato sotto la direzione del loro maestro Angelo Pinciroli accompagnandolo, inoltre, nei suoi “a solo” che, come sempre, hanno affascinato e stupito i presenti. Ha colpito particolarmente il pubblico l’esecuzione della “Ciarda”, danza ungherese caratterizzata da un’introduzione malinconica seguita da una vera e propria parte principale in tempo veloce. Anche l’atmosfera tipicamente Andalusa de “La virgin de la macarena” e quella tutta nostrana di “Almeno tu nell’Universo” hanno col- pito il numeroso pubblico presente. Oltre al maestro Pinciroli, ha ottenuto ampio con- senso di pubblico anche la voce baritonale di Maurizio Belloni, bandista con l’hobby del canto che appartiene alla corale “Anonimi Cantores” di Milano, che ha cantato “A tribute to Elvis” una raccolta di canzoni omaggio al mitico Elvis Presley.

50 51 52 53 54

 

0 replies on “A Buguggiate un’estate nel segno di musica, solidarietà e comunanza”