Quinto compleanno per la ferrovia Lugano – Malpensa

Collega i tre poli di Varese, Lugano e Como (attraverso il punto d’interscambio di Mendrisio).

La ferrovia ha fatto di Varese un nodo di transito tra l’aeroporto di Malpensa, il Canton Ticino e la Lombardia. E’ stata inaugurata il 7 gennaio 2018. Varese ha smesso di essere il capolinea ed è diventata un importante nodo di scambio tra l’Italia e la Svizzera. Oggi celebriamo il quinto anniversario da quel giorno, da quando è stata collegata la ferrovia FS in Valceresio con la rete delle Ferrovie Federali Svizzere in Canton Ticino. Collega i tre poli di Varese, Lugano e Como (attraverso il punto d’interscambio di Mendrisio).

L’Arcisate Stabio è un’opera iniziata nel 2009 da Rfi ed è il primo valico transfrontaliero tra Italia e Svizzera senza stazione di confine. «Questo è un segno del forte legame che unisce la Svizzera e l’Italia», ha detto allora Leuthard esprimendo la sua gioia per l’entrata in servizio di una nuova tratta ferroviaria transfrontaliera. La linea ha migliorato i collegamenti tra Italia e Svizzera, è stata importante soprattutto per i frontalieri, che si recavano in Ticino in auto, a causa della mancanza di un collegamento con i mezzi pubblici.

C’erano già stati nel secolo predente dei tentati di collegare questo tratto tra Italia e Svizzera. La tratta Stabio–Arcisate entrò in esercizio per la prima volta il 28 giugno 1926 ma fu chiusa già il 31 maggio 1928. La società italiana Ferrovie Nord Milano (FNM) offriva collegamenti tra Castellanza (Italia) e Mendrisio, fino a quando non venne chiusa la dogana in territorio italiano. Mentre lo Stato italiano ha smantellato quasi completamente il binario esistente, la tratta svizzera ha continuato ad essere utilizzata come binario di raccordo.

 

0 replies on “Quinto compleanno per la ferrovia Lugano – Malpensa”