4 Novembre: si torna in presenza alla stagione musicale dell’Università dell’Insubria

Riparte in presenza la stagione musicale dell’Università dell’Insubria: si parte il 4 Novembre con l’Ensemble Seicentonovecento, uno dei gruppi vocali-strumentali italiani più originali della scena internazionale

Il prossimo 4 Novembre si apre la Stagione concertistica n°21 dell’Università dell’Insubria, che quindi entra nel terzo decennio di attività e si ritrova in presenza. Dopo la pandemia che ha fatto alzare il sipario virtuale, i nove appuntamenti previsti da questa edizione, intitolata «Un nuovo inizio», si terranno tutti nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese. La sala, coerentemente da quanto previsto dalle normative vigenti,  può accogliere circa 150 persone,  il 50 per cento della sua capienza. L’ingresso è libero, con l’ obbligo di Green Pass.

Il direttore artistico è il maestro Corrado Greco, colui che fece nascere l’evento musicale nel 2001 e che da sempre assicura qualità, mixando tradizione e innovazione, al programma concertistico.

Come detto, la rassegna si apre giovedì 4 novembre con l’Ensemble Seicentonovecento, uno dei gruppi vocali-strumentali italiani più originali della scena internazionale: con all’attivo più di 70 incisioni discografiche, il gruppo propone un progetto dedicato alla figura leggendaria di Farinelli, l’evirato cantore virtuoso che fu anche suonatore di viola d’amore, compositore, collezionista e raffinato uomo di cultura. Il concerto sarà impreziosito dalla presenza del celebrato sopranista Antonio Giovannini.

Alla pagina  www.uninsubria.it/stagione , oltre che sui canali social dell’Università Insubria, è possibile trovare tutti gli approfondimenti e gli aggiornamenti sulla stagione concertistica.

0 replies on “4 Novembre: si torna in presenza alla stagione musicale dell’Università dell’Insubria”