Su duecento bus compariranno locandine contro il gioco d’azzardo con ben in evidenza il numero del centro di ascolto a cui possono rivolgersi le persone che ne sono dipendetti. La prima campagna è stata realizzata nel 2018 e da oggi si replica. La campagna verrà riattivata, nell’ambito del progetto “LaReteAzzardoTiVinco” (finanziato da Regione Lombardia, Ente Capofila Comune di Gallarate, sostenuto da molteplici Enti Locali e altri partner pubblici e privati, tra cui le Autolinee Varesine, appunto e l’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze).
“Nella provincia di Varese, secondo una recente ricerca condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, si stima che vi siano almeno 25.000 persone afflitte dalla dipendenza da gioco d’azzardo e più di 20.000 altri individui che mostrano comportamenti di gioco d’azzardo a rischio moderato, senza contare il numero enorme di persone indirettamente travolte, «vittime da gioco d’azzardo passivo», che si stima siano almeno 300.000 in particolare familiari, ma anche amici e altri, ad esempio, nel proprio ambito lavorativo” riporta Daniela Capitanucci di AND- Azzardo e Nuove Dipendenze “una vera e propria epidemia silenziosa”. Sono sempre poche le persone che chiedono aiuto e per questo è necessario sensibilizzare tutti sull’importanza di chiedere aiuto quando se ne ha bisogno.
L’obiettivo degli Enti partner aderenti alla rete è infatti proprio quello di sensibilizzare sul disturbo da gioco d’azzardo un ampio pubblico, in modo da facilitare l’accesso allo sportello di ascolto e orientamento a coloro che ne avessero necessità per ricevere consulenze psico-socio-legali e finanziarie ed essere orientati ai servizi. Chiamando il n. 339-3674668 (stampato anche sulle locandine appese nei bus) sarà possibile concordare un incontro, in modo anonimo e gratuito, con il personale esperto dell’associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze.