Finanza ed etica: vanno a Roma i quattro studenti del Tosi di Busto vincitori del concorso

Quattro studenti, su un totale di trenta selezionati in tutta Italia, hanno superato la prima fase e saranno ospiti il 27 e 28 gennaio 2018 a Roma, protagonisti di workshop

Gli studenti hanno partecipato al concorso “Crescere innovatori – generazione anticorruzione”, promosso da Riparte il futuro – organizzazione non- profit  che si batte contro la corruzione promuovendo la trasparenza e la certezza del diritto –  e Ashoka – la più grande rete di imprenditori sociali innovativi per favorire soluzioni sistemiche alle principali problematiche sociali –   che li ha visti impegnati nella formulazione di idee per sensibilizzare al tema.

Quattro studenti, su un totale di trenta selezionati in tutta Italia, hanno superato la prima fase e saranno ospiti il 27 e 28 gennaio 2018 a Roma, protagonisti di workshop di prosecuzione dei lavori connessi al concorso.

Gli studenti sono Alessia Villa, Giulia Tilelli,  Anania Nadine e Michele Filippo Caldiroli

Nella prima giornata di workshop approfondiranno  il tema della corruzione, mentre nella seconda saranno guidati e affiancati nella progettazione  a partire dalle loro idee.

Il concorso si inserisce in un percorso più complessivo fatto dalla scuola. Nell’ambito del progetto di Cittadinanza e Costituzione il Consiglio di Classe della 2B Internazionale Quadriennale ha proposto agli studenti un percorso intitolato “Finanza ed etica”, incentrato sull’approfondimento e l’analisi dei rapporti tra questi due complessi e delicati ambiti.

Nella prima parte dell’anno, attraverso  la lettura di articoli di approfondimento e la realizzazione di una video-intervista ai genitori, i ragazzi si sono concentrati sul tema della corruzione e sulle problematiche ad esso connesse.

Il giorno 4 dicembre la classe ha incontrato alcuni rappresentanti di Banca Etica, che tramite l’esperienza ludica de “I giochi delle banche”, hanno condotto gli studenti ad apprendere alcuni concetti base dell’economia e, soprattutto, a riflettere sulla responsabilità delle scelte individuali nel contesto di un’economia globalizzata.

Le attività svolte fino ad ora, di natura interdisciplinare, si intersecano con la realizzazione dell’Impresa Formativa Simulata, in cui i ragazzi si impegneranno a partire già da quest’anno scolastico, anticipando, in quanto classe sperimentale quadriennale, le modalità di Alternanza Scuola Lavoro di norma previste a partire dalla classe terza.

0 replies on “Finanza ed etica: vanno a Roma i quattro studenti del Tosi di Busto vincitori del concorso”