Sostenere lo studio e lo sport “per un territorio che guarda al futuro”, Roberto Scazzosi, presidente Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Premiazione premio 'Studio e Sport' assegnato a Pietro Ariatta 30/05/2023
Premiazione premio 'Studio e Sport' assegnato a Pietro Ariatta 30/05/2023
"E' un impegno che conferma il nostro sostegno ai giovani", così il presidente della Bcc alla premiazione di Studio e Sport alla Liuc di Castellanza

La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sostiene in tanti modi il territorio dove opera, uno è aiutare i giovani che eccellono nello studio e anche nello sport. Per la prima volta nel 2023 è partner del premio Studio e Sport, promosso dal Panathlon Club La Malpensa e dato a uno studente del terzo anno del Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale o al terzo anno del Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale della LIUC – Università Cattaneo. 

Quest’anno è andato a Pietro Ariatta, studente di Ingegneria, campione di vela e ciclista,. Ha ricevuto il premio da Maddalena Castiglioni, Ambassador Liuc e panathleta.

“Lo studio e lo sport rappresentano un binomio importante. Valorizzare chi è riuscito a eccellere in entrambe è motivo di orgoglio per un territorio che guarda al futuro – ha osservato il presidente Roberto Scazzosi – come istituto bancario di questo territorio siamo orgogliosi di essere al fianco di Panathlon club La Malpensa e LIUC nell’assegnare la borsa di studio. E’ un impegno che conferma il nostro sostegno ai giovani”.

Testimoni di eccellenza della serata sono stati il pluricampione mondiale di nuoto in vasca corta Matteo Rivolta, laureato Liuc, e Manuela Carnini, già nuotatrice artistica olimpionica e oggi chirurgo vascolare, che hanno portato le loro testimonianze agli studenti su come siano riusciti a raggiungere obiettivi importanti sia nel mondo dello sport che in quello accademico e professionale.

“Organizzandomi ho conciliato studio e attività agonistica. Avevo degli obiettivi e ho programmato un percorso per raggiungerli”, – ha detto Rivolta.

Carnini ha invece ricordato come la “la resilienza data dallo sport mi ha sempre aiutata”, anche se “una prof del liceo mi aveva detto che non avrei mai combinato nulla perché avevo solo l’ acqua in testa”.

L’assegnazione del premio è stata effettuata da un’apposita commissione, composta dal professor Antonio Palmieri, coordinatore del percorso in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi, dalla responsabile del servizio per il diritto allo studio Sabrina Belli e da due rappresentanti del Panathlon Club La Malpensa.

L’Università Liuc con sede a Castellanza è da tempo impegnata su questo fronte, tanto che si è fatta promotrice di  “un nuovo e ambizioso progetto rivolto agli studenti per diffondere buone pratiche di vita all’insegna dello sport e della sostenibilità”, dichiara il Presidente della LIUC – Università Cattaneo Riccardo Comerio, LIUC SPORT SSD arl, Società Sportiva Dilettantistica, con l’obiettivo di facilitare la partecipazione degli studenti alla pratica sportiva e a corretti stili di vita, non senza un occhio di riguardo alla cittadinanza.

Tre gli asset fondamentali del progetto Liuc Sport ci sono il rafforzamento delle squadre LIUC già ora esistenti (calcio, pallavolo, pallacanestro) e la messa in campo di nuove; lo sviluppo dell’attività sportiva individuale, oltre ai corsi fitness che già si svolgono nel Campus, a sostegno di un benessere psicofisico che passa dal fare movimento, da una corretta alimentazione e da un modello di vita sostenibile. Infine, un rapporto sempre più stretto con la comunità chiamata ad “entrare in partita” con la possibilità, non ultima, di usufruire di eventuali nuovi spazi per lo sport, anche a cielo aperto.

 

0 replies on “Sostenere lo studio e lo sport “per un territorio che guarda al futuro”, Roberto Scazzosi, presidente Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate”