Donazioni agli ospedali: attenzione alla tracciabilità se si vuole dedurli dalle tasse

E' giusto che chi dona nel momento dell'emergenza possa poi dedurre questi soldi dalla dichiarazione delle tasse, in quanto sono stati dati per il bene di tutti.

In questi giorni sono in molti a sostenere economicamente i nostri ospedali. Per poter detrarre dalle tasse queste donazioni devono essere tacciabili. Vediamo assieme le regole.

  • Per le donazioni effettuate da persone fisiche (ex art.1 comma 103 Legge di stabilità 2015) non titolari di reddito d’impresa è prevista una detrazione dall’imposta sul reddito IRPEF e nella misura del 26%, fino ad un limite massimo di euro 30.000
  • Per le donazioni effettuate da imprenditori, aziende, società ed enti il loro importo è deducibile nella misura dell’ammontare minore tra euro 30.000 e il 2% del reddito dichiarato.
  • Tutte le detrazioni, in alternativa, (Legge 80/2005) sono deducibili tutte le erogazioni in denaro e/o natura nel limite del 10% del reddito dichiarato e nell misura massima di euro 70.000

I mezzi di pagamento tacciabili, è bene ricordarlo, sono:

  • Assegno,
  • Bonifico bancario,
  • Bollettino postale,
  • Bancomat o Carta di Credito.
0 replies on “Donazioni agli ospedali: attenzione alla tracciabilità se si vuole dedurli dalle tasse”