Dove comprare i regali per sostenere il volontariato in provincia di Varese

Anche le shopping può aiutare a fare del bene. L'elenco delle offerete di Natale con cui le onlus della provincia di Varese raccolgono fondi per portare avanti le loro importanti attività.

Pubblichiamo un piccolo elenco di associazioni a cui è possibile donare, semplicemente facendo da loro i regali di Natale. Vediamole assieme:

Fondazione Giacomo Ascoli con il Panettone Buono – Varese

Il “Panettone Buono” è andato a ruba con le prenotazioni, già chiuse. L’ultima occasione per avere una delle tre prelibatezze preparate dal Maestro del Panettone Mario Bacilieri – il classico da 500 grammi a 15 euro, il classico da 750 grammi a 20 euro, il tre cioccolati da 750 grammi a 22 euro – sarà domenica 15 dicembre al Franco Ossola: in occasione della partita Città di Varese-Don Bosco Bodio papà Gibe sarà allo stand di Fuck The Cancer dove potrete acquistare il vostro panettone.

Associazione Articolo Tre – Varese

Allo stadio il 15 dicembre sarà presente l’associazione Articolo Tre Varese, che si occupa di disabilità e fragilità, con attenzione tanto ai bambini quanto ai genitori.  Per questo Natale i fondi verranno raccolti con un cesto molto speciale, pieno di prelibatezze varesine: i grissini dello chef Roberto Valbuzzi; salami, pancetta e prosciutto del salumificio Colombo; i Brutti e Buoni della pasticceria Sara e Mariano; vino e prosecco offerti dai Tourlé i Gazzada e Marchirolo; vasetti per preparare le torte di Lia e Carlo, caramelle e wafer di Fuck The Cancer, materiale di confezionamento e gadget della MgLine di Morazzone e della Verbano Carte di Cittiglio. Per le ordinazioni sono a disposizione Emanuela al 3405763383 e Francesco al 3454155509. Il ricavato andrà al progetto “casale per il dopo di noi”.

Un due tre Alessio – Castellanza

L’associazione ha base a Castellanza e, attraverso un “ponte d’amore” – come amano definirlo i volontari che prestano il loro servizio -, è collegata a Roma: i proventi vengono raccolti per delle case famiglia destinate a chi deve allontanarsi da casa per portare i propri bambini a curarsi al Bambin Gesù di Roma.

L’associazione propone il panettone classico o ai frutti esotici e il pandoro, tutti artigianali e da 1 kg, a 15 euro. Bellissima anche la confezione, la casetta del supereroe, simbolo di “UnDueTreAlessio”. Disponibili, a 5 euro, anche le varianti mignon: panettone classico o con gocce di cioccolato e pandorino.

L’associazione “UnDueTreAlessio” sarà al Franco Ossola domenica 15 dicembre: in quell’occasione si potranno acquistare anche dei gadget, tra cui penne multicolor e graffettatrici rosso Natale. Per informazioni e prenotazioni è a disposizione Sonja al 3922130875 e alla mail unduetrealessio@gmail.com

La Casa di Paolo Onlus – Varese

La Casa di Paolo Onlus è un centro diurno che accoglie ragazzi di elementari e medie, offrendo servizio di doposcuola/aiuto compiti e attività ludico-sportive. Le attività del centro sono finalizzate non solo al supporto scolastico ma anche alla socializzazione dei ragazzi e alla loro integrazione nel gruppo. L’Associazione si regge sui contributi delle famiglie dei ragazzi e sulle donazioni di istituzioni e privati. Per incrementare queste ultime, in vista di Natale la Casa di Paolo offre come gadget un libro a coloro che aiutano concretamente l’attività dell’Associazione. Nel volumetto, agile e coinvolgente, sono spiegate le origini, le motivazioni e la filosofia del centro diurno. Una lettura che regala più di uno spunto anche ai genitori alle prese con figli adolescenti, spesso in difficoltà nei rapporti con loro. Oltre al libro, come già l’anno passato, La Casa di Paolo propone anche originali braccialetti in pelle con incise frasi di Einstein, proverbi indiani e motti celebri. 

Libri e braccialetti si possono ritirare il pomeriggio dalle 14.30 alle 18 nella sede del centro diurno a Varese in via San Francesco d’Assisi 15; a disposizione il numero di telefono 3283637927.

Pane di Sant’Antonio – Varese

La onlus varesina si occupa dei poveri della città con i suoi tanti e importanti servizi: la mensa, che serve più di 25.000 nei 365 giorni all’anno di apertura; le docce e il guardaroba; l’ambulatorio e i farmaci; l’emporio Caritas.

Come sempre, sarà possibile aiutare l’associazione acquistando la torta Pane di Sant’Antonio, una torta simbolo di riutilizzo e solidarietà, preparata con amore per non sprecare il pane invenduto e offerta per garantire un pasto completo alla mensa dei poveri. L’ultima infornata pre-natalizia è prevista per sabato 14 dicembre.

Altro dono da regalare ai propri cari è la “sporta d’amore”, una borsa allegra, colorata comoda e versatile.

Don Marco Casale e i tutti gli altri volontari sono a disposizione alla mail info@panedisantantonio.com

Associazione con Andrea – Gavirate

L’associazione è stata costituita 10 anni fa a Gavirate dai familiari e con il coinvolgimento di tanti amici di Andrea Fazzini; il suo scopo è sostenere opere di carità, di assistenza sanitaria e di educazione che si prendono cura delle persone e in particolare dei giovani.

La proposta natalizia è il delizioso panettone “il mirtillo” da 1 kg. Il ricavato andrà a sostegno delle attività missionarie di Padre Ibrahim ad Aleppo, in Siria, e al reparto di ematologia dell’ospedale San Matteo di Pavia. Per informazioni e prenotazioni potete contattare Natalina al 3386952862.

Cooperativa La Finestra – Malnate

L’appuntamento con la cooperativa che si occupa di favorire l’inserimento sociale dei disabili è per le prossime due domeniche, compresa quella di domani. In via Giuseppe Di Vittorio 7 a Malnate, dalle 14.30 alle 18.30, i volontari apriranno il mercatino dove venderanno articoli d’artigianato realizzati dai ragazzi: cucito, lana, legno, pirografato, pelle, bigiotteria, quadri e quaderni decorati con la tecnica del dripping.

Associazione Eleonora Cocchia – Vivere a Colori – Tradate

L’associazione tradatese sostiene l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, a cui ha appena donato un assegno di 50.000 euro. Ogni sabato pomeriggio, dalle 14.30 in corso Bernacchi a Tradate, il mercatino con Babbo Natale a disposizione per la spedizione delle letterine; la domenica invece i volontari sono all’Iper di Arese dove preparano i pacchi di Natale.

Associazione Bianca Garavaglia Onlus -Busto Arsizio

Non c’è bisogno di presentazioni con la onlus di Busto Arsizio che dal 1987 sostiene la ricerca e la cura dei tumori infantili. Nello shop solidale “La Bottega del Fiore”, che trovate sul sito internet, c’è anche il consueto speciale Natale con regali molto belli per i vostri cari: la palla di Natale dell’associazione, una latta di gianduiotti, panettoncini, panettoni e pandori, baci di dama, libri, confetture, tazze, peluche, biglietti di auguri e tanti altri. La Bottega del Fiore è aperta in Corso XX Settembre 20 a Busto Arsizio il lunedì 15,30 – 19,30, da martedì alla domenica 10.00 – 13.00 / 15.30 -19.30. Informazioni allo 0331635077. Resterà aperta fino al 24 dicembre.

 

 

0 replies on “Dove comprare i regali per sostenere il volontariato in provincia di Varese”