Quattro nuovi seminaristi dell’Altomilanese ordinati oggi in Duomo

Diventeranno sacerdoti il 13 giugno 2020. Arrivano da Lonate Pozzolo, Cormano, Nerviano e Castano Primo.

Oggi, 28 settembre, nel Duomo di Milano vengono ordinati 23 nuovi seminaristi, quattro arrivano dal territorio dell’Altomilanese. con una celebrazione solenne l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini ordinerà diaconi 23 seminaristi, che diventeranno poi sacerdoti il 13 giugno 2020. Insieme a loro saranno ordinati anche 5 seminaristi del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere).

Il motto scelto dai diaconi «Perché il mondo creda» (Gv 17,21) è un impegno che ciascuno di loro ha scelto di assumersi con la propria vita.

«Non abbiamo la pretesa di essere noi i fautori di una conversione, ma nutriamo la speranza che la nostra scelta di uomini, di diverse età e formazione, non lasci indifferente un mondo che ha disperatamente bisogno di credere», afferma il maggiore della classe Luigi Marcucci, originario della parrocchia San Giovanni Battista di Binago.

Ecco chi sono i quattro che arrivano dal territorio dell’Altomilanese

FERRARI Samuele  – Collaboratore Pastorale della Comunità Pastorale “S. Paolo VI” in Lonate Pozzolo  (composta dalle Parrocchie di S. Ambrogio in Lonate Pozzolo, S. Antonino in S. Antonino Ticino di Lonate Pozzolo, S. Eugenio in Tornavento di Lonate Pozzolo e Santi Martino e Antonio Ab. in Ferno)

FORMENTI Stefano – Collaboratore Pastorale della Comunità Pastorale “Visitazione di Maria Vergine” in Cormano  (composta dalle Parrocchie di SS. Salvatore, Sacro Cuore di Gesù, Buon Pastore in Ospitaletto, S. Vincenzo Diacono e M. in Brusuglio, tutte nel Comune di Cormano)

PALEARI Simone –  Collaboratore Pastorale  della Comunità Pastorale “S. Crocifisso” in Castano Primo (composta dalle Parrocchie di S. Zenone e di Madonna dei Poveri in Castano Primo)

SALA Marco – Collaboratore Pastorale  della Comunità Pastorale “S. Fermo M.” in Nerviano  (composta dalle Parrocchie di S. Stefano, Maria Madre della Chiesa, S. Francesco d’Assisi in Garbatola e S. Ilario in Sant’Ilario Milanese, tutte nel Comune di Nerviano)

Gli altri futuri preti ambrosiani provengono principalmente dalle Zone di Monza e Lecco, hanno un’età compresa tra i 24 e i 37 anni e diversi percorsi di studio e lavorativi alle spalle.

 

0 replies on “Quattro nuovi seminaristi dell’Altomilanese ordinati oggi in Duomo”