Bollo auto 2019: a chi spettano sconti ed esenzioni

In Lombardia, Piemonte e provincia di Bolzano il bollo è esente al 100% per le auto alimentate a gas GPL o metano.

Esenzione bollo auto 100% a metano o gpl in Lombardia, Piemonte e Provincia di Bolzano

In Lombardia il bollo è esente al 100% per le auto alimentate a gas GPL o metano. In Piemonte si è esenti dal pagamento del bollo per le auto con impianto Gpl di fabbrica. Esenzioni per 5 anni per chiunque abbia provveduto a un’installazione successiva. Nelle altre regioni c’è uno sconto del 75% sul bollo. Inoltre in Lombardia c’è l’esenzione per tre anni dal pagamento del bollo quando si rottama un veicolo inquinante Euro 0 a Euro 3 e si acquista un veicolo più pulito euro 5 o Euro 6.

Bollo auto 2019: auto elettriche esente per 5 anni 

Per le auto elettriche il pagamento del bollo è esente per almeno 5 anni. Dal sesto in poi la tassa viene pagata ridotta al 75%.

 Bollo auto 2019: auto storiche 

Le agevolazioni riguardano anche le auto storiche, cioè veicoli che hanno almeno 30 anni, per quest’ultime si pagherà solo una tassa di circolazione, stabilita dalla regione di residenza, ma non il bollo auto.

Bollo auto 2019: auto ibride esenti per 3 o 5 anni a seconda della regione di residenza

Per chi ha acquistato o acquisterà le auto ibride quest’anno è stata introdotta la garanzia di avere il bollo auto gratuito per 3 o 5 anni in diverse regioni, o ancora la possibilità di pagare con bonifico o particolari sistemi che consentono di avere uno sconto del 10%.

La situazione regione per regione:

  • Campania: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride (benzina-elettricità; benzina-idrogeno)
  • Emilia Romagna: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride immatricolate dal 2016
  • Lazio: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride per i primi 3 anni d’immatricolazione
  • Liguria: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride immatricolate dal 2016 (esenzione per i primi 4 anni)
  • Lombardia: si paga la metà dell’importo per il bollo (auto ibride con ricarica esterna acquistate tra gennaio 2015 e dicembre 2017). Agevolazione limitata ai primi tre anni
  • Marche: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride (per i primi 6 anni)
  • Piemonte: non previsto il pagamento del bollo per le auto con impianto Gpl di fabbrica. Esenzioni per 5 anni per chiunque abbia provveduto a un’installazione successiva
  • Puglia: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride acquistate dal 2014 e per i 5 anni successivi
  • Umbria: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride immatricolati tra il 2016 e il 2017 (validità due anni)
  • Veneto: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride acquistate dopo l’1 gennaio 2014 (esenzione valida 3 anni)
  • Bolzano: non previsto il pagamento del bollo per le auto ibride elettriche e termiche, a Gpl, a metano e a idrogeno (esenzione valida 3 anni)
  • Trento: non previsto il pagamento del bollo per le auto a metano-benzina, gpl-benzina ed elettricità-benzina (esenzione valida 5 anni)
0 replies on “Bollo auto 2019: a chi spettano sconti ed esenzioni”