Il bonus consiste in uno sgravio del 50% dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
Il bonus donne e over 50 può durare al massimo 12 mesi per i contratti a termine, e 18 mesi per i contratti a tempo indeterminato. E’ valido anche per la trasformazione di un contratto da tempo determinato a indeterminato.
Gli altri sgravi per le donne
Con la riforma del lavoro Fornero, le donne di qualsiasi età e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi – o da sei mesi se residenti in regioni ammissibili a finanziamenti UE oppure impiegate nelle professioni e nei settori individuati da apposito decreto – diventano le destinatarie di programmi di collocamento che si sostanziano in sgravi contributivi pari al 50% dei contributi a carico dei datori di lavoro
Come fare domanda
Ci si deve rivolgere all’INPS. La comunicazione deve essere presentata avvalendosi del modulo di istanza on-line “92-2012″, disponibile sul sito ufficiale dell’INPS entrando nel Cassetto previdenziale aziende. Si deve accedere alla pagina “Comunicazioni online”; all’interno di questa sezione, deve compilare, con i dati rilevanti dell’azienda, del lavoratore o della lavoratrice, e del rapporto di lavoro, l’apposita comunicazione “Legge 92/2012”, allegando la documentazione richiesta. La domanda va inviata un giorno dopo l’invio della comunicazione di assunzione ai servizi per l’impiego del proprio territorio, con modello Unilav. L’Inps, in caso di accoglimento, assegna un codice all’impresa, che serve per autorizzare la riduzione dei contributi, in sede di denuncia mensile all’ente.