Il Comune di Legnano propone per sabato 11 e domenica 12 marzo 2017 il “Festival dei diritti”, organizzato con il patrocinio dell’Università di Milano Bicocca.
Nelle due giornate si terranno laboratori per bambini dai 3 ai 13 anni in tutte le sale di Palazzo “Leone da Perego”. Ogni laboratorio avrà come tema un diritto della Convenzione approvata dall’ONU, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Molti laboratori verranno proposti e gestiti da insegnanti delle scuole, che in questo anno scolastico hanno promosso progetti di sensibilizzazione sulla Convenzione per i diritti dell’infanzia.
Durante l’evento sono previsti momenti di sensibilizzazione dedicati agli adulti. In particolare la mattinata di domenica sarà dedicata al ruolo delle Istituzioni locali nella promozione dei diritti sanciti dalla Convenzione, con la firma di una “Carta di intenti” in cui sono riepilogati gli impegni assunti dai Comuni del legnanese nella promozione dei diritti dei bambini tramite azioni concrete.
Principi fondamentali dei diritti dell’infanzia
Sono quattro i principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza:
- a)Non discriminazione (art. 2): i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente o dei genitori.
- b)Superiore interesse (art. 3): in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità.
- c)Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino (art. 6): gli Stati decono impegnare il massimo delle risorse disponibili per tutelare la vita e il sano sviluppo dei bambini, anche tramite la cooperazione tra Stati.
- d)Ascolto delle opinioni del minore (art. 12): prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano, e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.
L’Italia ha ratificato la Convenzione con Legge n. 176 del 27 maggio 1991 e ha fino ad oggi presentato al Comitato sui Diritti dell’Infanzia quattro Rapporti.