Affido familiare: un corso a Legnano

Una scelta generosa che va fatta con consapevolezza. Al il Servizio Intercomunale Tutela Minori dell’Azienda So.Le un corso di formazione di base.
1
1

Una scelta generosa: accogliere in casa un minore tramite l’affido familiare e condividere la propria vita con lui e con lei per qualche mese o per qualche anno … e poi lasciarlo andare. Si tratta di  bambini o ragazzi che vivono in famiglia o in comunità educative; hanno differenti età : possono avere pochi anni, frequentare la scuola materna o elementare o la scuola media, oppure più grandi fino a diciassette anni computi; italiani o stranieri; sani o con problemi di salute o di disabilità. Provengono da situazioni familiari connotate da difficoltàdi varia natura che pregiudicano  in parte o totalmente la capacità dei genitori di occuparsi del figlio in modo adeguato, rispondendo ai suoi bisogni di cura e affettivi e che per questo motivo fruiscono di interventi di sostegno e di aiuto da parte dei Servizi Sociali. Necessitano di vivere una esperienza di condivisione e affetto per un periodo di tempo più o meno lungo, che può variare da poche settimane, a qualche mese o più anni a seconda delle esigenze del bambino e delle problematiche della sua famiglia.

“…è difficile, spesso, comprendere la forza, l’amore, la pazienza che ci sostengono ad andare avanti… – spiega una mamma affidataria – ad accettare la rabbia, la paura e la fragilità che a volte ci vengono sbattute in faccia, come inno alla vita e alla capacità di cambiare …dove la parola amore è sinonimo di “possibile fregatura” e la domanda “per sempre insieme?” è una sfida incerta contro la vita e le circostanze. In questo vortice di sensazioni dove il futuro si esaurisce alla sera e riprende a manifestarsi al mattino, io scelgo di cullare questa creatura, figlia del fato, delle circostanze, figlia certamente di una madre che l’ha messa al mondo, ma dopotutto anche un po’ figlia mia…”

Una scelta generosa, dunque, che merita il supporto della comunità dove le famiglie affidatarie sono inserite. A Legnano è stato organizzato un corso di formazione di base per chi ha deciso di intraprendere questa strada, per prepari al meglio al percorso di amore che stanno per intraprendere.  Il corso è rivolto a tutti coloro, singoli e famiglie, che intendono avvicinarsi all’esperienza dell’affidamento familiare. Le giornate formative si propongono di illustrare l’affidamento familiare sotto i suoi diversi aspetti e sarà curato dagli operatori del Nucleo Affidi del Legnanese. Verranno trattati argomenti relativi all’accoglienza del minore, al rapporto con la famiglia d’origine, al coinvolgimento dei figli naturali, al rapporto con i servizi sociali e specialistici, agli aspetti legali e giuridici dell’affidamento. Alcune giornate saranno arricchite dall’intervento di famiglie che racconteranno la loro esperienza di affido o appoggio.

Le date del corso

Mercoledì 19 aprile 2017 18.00-20.00 – Cornice giuridica e rete dei Servizi nell’affido familiare.

Sabato 06 maggio 2017 09.30-12.30 La famiglia d’origine e la sua storia

Sabato 20 maggio 2017 09.30-12.30 – Il bambino e la sua storia

Mercoledì 31 maggio 2017 18.00-20.00 Come diventare famiglia Affidataria

Il corso di formazione si terrà presso il  Servizio Intercomunale Tutela Minori dell’Azienda So.Le in via XX Settembre,30 Palazzina A4- 2°piano Legnano

La partecipazione è aperta a tutti ma è necessario iscriversi contattando il Nucleo Affidi al seguente recapito: tel. 334/8083016, oppure al seguente indirizzo di posta elettronica: affidi@ascsole.it

0 replies on “Affido familiare: un corso a Legnano”