Dieci comuni della zona si uniscono in nome della solidarietà, per portare un aiuto concreto ed efficace alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia avvenuto il 24 agosto. Terminata la prima fase dell’emergenza in cui sono stati raccolti anche beni di prima necessità, ora si punta alle donazioni in denaro, volte a sostenere nel tempo l’opera di ricostruzione.
Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona e Villa Cortese hanno aperto, tutti insieme, un conto corrente bancario su cui far confluire tutte le offerte che a vario titolo arriveranno dalle manifestazioni di solidarietà nei confronti dei paesi colpiti dal sisma.«L’iniziativa – ha spiegato il sindaco di Legnano, Alberto Centinaio – non vuole affatto mortificare gli eventi locali che ogni Comune sarà libero di organizzare, si intende invece evitare un eccessivo frazionamento delle offerte dando così più consistenza ai progetti futuri da finanziare».
Sul conto corrente potranno confluire anche le offerte dei singoli cittadini, del volontariato e dell’associazionismo. Il mondo dello sport legnanese si sta già mobilitando in tal senso. L’amministratore unico di Amga Sport, Maurizio Pinciroli, e il presidente delle Associazioni Società Sportive Legnanesi (ASSL), Carlo Cozzi, hanno annunciato la loro adesione all’iniziativa. In occasione della Legnano Night Run, in programma venerdì 9 settembre 2016, che vede l’adesione di migliaia di persone, sarà chiesto un contributo ai partecipanti.
Di seguito le coordinate bancarie del conto corrente:
BANCA POPOLARE DI SONDRIO – Agenzia di Legnano Via De Gasperi, 10
INTESTATO A: Comune di Legnano – Il Legnanese per i comuni terremotati IBAN C/C: IT95Y0569620200000002885X08
CAUSALE: Pro comuni terremotati