I gheppi sono tornati al Castello di Legnano

La coppia di volatili abita di nuovo tra le mura e la femmina sta covando. La loro presenza indica la buona salute delle oasi verdi della nostra zona, dove sono state avvistate altre specie fuori dell'ordinario

Una coppia di Gheppi (Falco Tinnunculus) ha nidificato in una cavità delle mura del Castello di Legnano. E presto nasceranno dei piccoli, perché la femmina sta covando le uova e il maschio le porta il cibo più volte al giorno.
I rapaci sono stati notati dai cittadini che frequentano la zona e sono seguiti dai tanti appassionati di ornitologia che popolano la pagina Facebook dedicata al “Plis dei Mulini”, dove si possono già trovare delle bellissime foto dei volatili.

Secondo Legnanonews, non si nutrivano molte speranze sul ritorno dei gheppi, che l’anno scorso erano stati disturbati e messi in fuga dal rumore dei fuochi d’artificio durante la manifestazione “Castello in fiamme”.
Si vede, però, che i volatili sono rimasti affezionati al Parco Castello e quest’anno hanno deciso di riprovare ad abitare fra le mura.

Il loro ritorno è anche un segno della buona salute ambientale dell’area, dove evidentemente trovano condizioni favorevoli al loro insediamento e alla caccia (i gheppi si nutrono di piccoli roditori, uccellini, lombrichi e insetti).
Sempre sulla pagina del Plis dei Mulini si segnalano altri avvistamenti speciali. Fra questi c’è anche quello, definito “eccezionale”, del pendolino (Remiz Pendulinus), un uccello che nidifica su nidi sospesi ai rami e che è stato immortalato da un appassionato esperto di fotografia.
Anche alcuni esemplari di Cavaliere d’Italia hanno deciso di soggiornare nella Foppa di San Vittore Olona, un’area umida che è anche un importante corridoio ecologico.

 

0 replies on “I gheppi sono tornati al Castello di Legnano”