Partono i mercatini solidali in zona per aiutare i bimbi malati di tumore

Li trovate a Castellanza, Busto Arsizio e Rho. Nell'articolo tutte le date.

L’associazione Bianca Garavaglia Onlus ha organizzato una serie di mercatini di Natale per aiutare i bimbi affetti da tumore. l‘Associazione si occupa di raccogliere fondi da destinare a progetti di ricerca,  cura e assistenza nell’ambito dell’oncologia pediatrica con particolare attenzione ai tumori solidi del bambino e dell’adolescente. L’obiettivo è quello di sostenere la realizzazione di specifici progetti con lo scopo di assicurare ai bambini e agli adolescenti che si ammalano di tumore, sempre più elevate possibilità di guarigione ed una migliore qualità di vita futura attraverso farmaci mirati, sistemi di diagnosi e terapie meno invasivi ed un efficiente sostegno psicologico ai  piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Ecco tutte le date dei mercatini:

10 dicembre – CASTELLANZA– Ospedale Multimedica (dalle 9 alle 16)

11 dicembre – BUSTO ARSIZIO – Ospedale di Circolo- atrio mensa (dalle 11 alle 15)

15/26 dicembre – BUSTO ARSIZIO– Va Milano (delle 9 alle 14)

15 dicembre – RHO– P.zza San Vittore (dalle 9 alle 14)

Per chi non avesse la possibilità di partecipare si può vistare la bottega del Fiore di Via Gavinana, 6 a Busto Arsizio é sempre aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14 e TUTTI I SABATI del mese di dicembre dalle ore 10 alle ore 18 (continuato)

Per informazioni: segreteria@abianca.org Tel. 0331.635077

L’Associazione Bianca Garavaglia nasce nell’aprile del 1987 per volontà di Franca e Carlo Garavaglia, genitori di Bianca, una bambina colpita all’età di 5 anni da una rara forma di tumore non curabile con le terapie allora esistenti. E’ Bianca che in ospedale disegna il fiore verde e fucsia diventato oggi simbolo della Onlus e sinonimo di speranza per tanti altri bambini. Ai genitori di Bianca, nel tempo, si sono affiancati molti altri genitori, fratelli e parenti di bambini curati presso l’ I.N.T di Milano ma non solo, da pochi volontari si è passati ad un gruppo organizzato di persone, tra cui diversi gruppi indipendenti. In origine erano 10 fondatori, oggi  circa 1200 soci e tanti donatori che sempre più numerosi aderiscono ai progetti e condividono la missione dell’associazione.

Negli ultimi 30 anni la percentuale di sopravvivenza a 5 anni per i bambini affetti da tumore è passata dal 50% al 70%. In noi la presunzione di aver contribuito, con il nostro lavoro e con quello dei medici e dei ricercatori che l’associazione sostiene, a questo straordinario risultato.

0 replies on “Partono i mercatini solidali in zona per aiutare i bimbi malati di tumore”