Buon compleanno Legnano Basket. La società sportiva ha festeggiato mezzo secolo di attività presentando martedì sera al Knights Palace di via Parma il libro che celebra la storia dei cestisti legnanesi Dalla Pallacanestro Legnano al Legnano Basket scritto a quattro mani da Massimo Turconi e Alessandro De Mori e realizzato anche con il contributo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. I 50 anni di storia vengono raccontati da 50 interviste: partendo da Ermanno Ponzelletti, giocatore, allenatore, dirigente e prima grande personalità del basket a Legnano, per arrivare fino a Marco Tajana attuale presidente della società legnanese, il presidente della promozione in serie A2.
A celebrare il prestigioso traguardo di una società che è capace di raccogliere quasi 500 atleti, davanti a 400 persone sono intervenute le vecchie e nuove glorie che hanno ripercorso le tappe più salienti di un percorso dove lo sport è stato sempre al centro. Presente anche il responsabile dell’Area mercato della Bcc Massimo Tufano.
La storia del Legnano Basket inizia nel 1966 quando Neutralio Frascoli, un grande personaggio del mondo imprenditoriale legnanese, fonda la Pallacanestro Legnano. L’esordio è fulminante: Legnano centra due promozioni, arrivando dapprima, nel 1967 in Promozione, e poi, in concomitanza con l’inaugurazione della prima palestra di Legnano dedicata al basket (via Cavour), in serie D nel 1969. Nel 1971, dopo due annate interlocutorie, la società si trasferisce nella struttura che diventerà la sua casa definitiva, ossia la palestra delle neonate scuole medie “Dante Alighieri”, in via Robino 23, ribattezzata, alla fine degli anni ‘80, “PalaDante”. Nel 1974 arriva la promozione in serie C dove il Legnano ha militato per tutti gli anni Ottanta e Novanta. All’inizio degli anni Duemila, la svolta. La stagione 2005/06 è una cavalcata trionfale: finalista in Coppa Italia e secondo posto in classifica in campionato. All’inizio della stagione 2006/07 un nuovo nome, un nuovo sito, una nuova squadra: la Pallacanestro Legnano e l’Olimpia Legnano si fondono nell’unico Legnano Basket. Poco dopo arriva anche il “nome di battaglia”: Knights, un segno distintivo alla squadra, alla società e al modo di interpretare il gioco legato al guerriero medioevale e quindi anche alla storia della città. Nel giugno 2014 arriva lo storico traguardo: la promozione in DNA Silver (terzo campionato nazionale). L’anno successivo, grazie all’unificazione delle due serie A2, i Knights arrivano nel secondo campionato nazionale.
http://legnanobasket.towersport.com/