Da oggi scatta l’obbligo di avere in macchina le catene o montare pneumatici invernali o 4 stagioni

gomme da neve
Per chi non si adegua e circola in auto sono previste multe, per arrivare fino al fermo del veicolo e alla decurtazione di tre punti sulla patente

A partire da oggi, 15 novembre, fino al 15 aprile, è obbligatorio montare pneumatici invernali o, in alternativa, avere a bordo catene da neve omologate. Non rispettare questa norma può comportare pesanti sanzioni e, in caso di incidente, problemi con l’assicurazione. Sono esentati dall’obbligo solo le macchine che montano gomme 4 stagioni, che sono già adatte anche per l’inverno.

Cosa rischia chi non rispetta l’obbligo

Per chi trasgredisce l’obbligo di montare gomme invernali gli importi delle sanzioni sono:

  • da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano;
  • da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano;
  • da 80 a 318 euro se si è sprovvisti di gomme e catene da neve in autostrada.

L’agente che ha constatato la violazione del conducente ha la possibilità d’intimare il fermo del veicolo fino a quando questo non sia dotato di gomme invernali o di catene. In caso di inosservanza del fermo è prevista inoltre una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente. Ricordiamo che è fondamentale un aspetto ulteriore: le gomme invernali devono essere omologate, altrimenti si è comunque a rischio sanzioni.

Come riconoscere un pneumatico omologato

Sui pneumatici deve esserci la scritta “M+S” (Mud + Snow) o il simbolo di un fiocco di neve all’interno di una montagna a tre punte. Queste diciture garantiscono che il pneumatico sia stato progettato specificamente per offrire prestazioni ottimali in condizioni di freddo, neve e ghiaccio.

L’obbligo degli pneumatici invernali in Lombardia è in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Lombardia.

0 replies on “Da oggi scatta l’obbligo di avere in macchina le catene o montare pneumatici invernali o 4 stagioni”