Oltre 1.600 iscritti nelle nove sedi, 150 eventi musicali col più di 10mila spettatori, uno staff docente di 72 maestri, più di una settantina di corsi attivi, progetti con le scuole che hanno coinvolto oltre 7mila ragazzi. Il 2023 è stato l’anno della consacrazione delle Scuole di Musica Paganini, che in oltre 20 anni di attività sono diventate punto di riferimento dell’Altomilanese per gli appassionati di musica e che hanno «una storica collaborazione con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che ha creduto e crede nella nostra mission», dice il direttore, Fabio Poretti. «Siamo al loro fianco perché crediamo che la crescita di una comunità passa anche attraverso il sostegno alle occasioni di crescita educative e culturali che lo studio della musica e gli eventi musicali di qualità sanno garantire», spiega il nostro presidente, Roberto Scazzosi.
