La musica aiuta Solidarietà per il Lavoro

Sabato 6 ottobre la nostra Bcc ha promosso il concerto benefico a Busto Garolfo per sostenere il progetto solidale. Protagonisti i cori Dalakopen e Pieve del Seprio

Ancora una volta è la musica a insegnare la solidarietà. Con il concerto che la nostra Bcc ha proposto sabato 6 ottobre nella chiesta parrocchiale di Busto Garolfo, è stata rilanciata la raccolta di fondi per il progetto Solidarietà per il Lavoro, un’iniziativa unica dove Comune, Caritas e Acli si sono uniti per dare una risposta al problema della disoccupazione. «Alla base di questo progetto c’è un concetto che ci è molto caro: il fare rete», ha commenta il presidente della nostra Bcc Roberto Scazzosi che si è schierato al fianco del progetto solidale fin dal primo momento. «Solidarietà per il Lavoro è un’iniziativa che risponde ai valori di mutualità e di cooperazione che sono tipici del nostro essere banca di credito cooperativo».
Il progetto, avviato nel marzo del 2015, ha ottenuto dei risultati significativi. Nei primi 42 mesi di attività, sono state coinvolte 34 persone in impieghi socialmente utili per 14 settimane. «Anche se l’opportunità lavorativa offerta non è la soluzione del problema, permette però di “alleggerire” le difficoltà economiche, il malessere e l’angoscia di chi è senza lavoro», osserva il parroco don Ambrogio Colombo. «E questo viene “ripagato” con interventi per migliorare il nostro paese». Il progetto ha però permesso alle persone che ne hanno beneficiato anche di trovare un’occupazione: il 44% di loro, infatti, avendo acquisito maggior fiducia nelle proprie capacità, ha trovato un nuovo lavoro. «È una solidarietà non assistenziale che è stata capace di intercettare necessità diverse, dando una spinta alla fiducia delle persone», sottolinea il sindaco Susanna Biondi. «La bontà del progetto è anche nel fatto che diversi altri Comuni ci hanno chiesto informazioni per poterlo replicare anche sul loro territorio».

Il concerto, che è stato proposto in collaborazione con Comune, Unità pastorale di Busto Garolfo e Olcella e il supporto del CCR della nostra banca, ha visto protagonisti i cori Dalakopen e Pieve del Seprio, insieme con i solisti Sarah Park (soprano) e Piermarco Vinas Mazzoleni (baritono), accompagnati dal violino di Paolo Viganò, dall’arpa di Ottavia Rinaldi e da Luca Ratti all’organo. Sotto la direzione di Matteo Magistrali, hanno eseguito alcuni dei brani più significativi di Gabriel Fauré.

0 replies on “La musica aiuta Solidarietà per il Lavoro”