Itis Bernocchi, Giusti e Resistenza

Sala gremita, professori soddisfatti, studenti interessati. 53I due incontri organizzati dall’Itis Bernocchi di Legnano nell’ambito delle manifestazioni per festeggiare i 50 anni dell’istituto, hanno suscitato grandi apprezzamenti. Il primo, tenutosi il 23 marzo, nei locali della Famiglia Legnanese, ha visto la partecipazione di Giorgio Vecchio, docente di Storia all’università di Parma (nella foto), che ha parlato ai giovani studenti legnanesi dei “Giusti”. «Quelle persone che, in ogni epoca, hanno sposato l’umanità anziché la disumanità degli olocausti -ha detto il docente-, riuscendo a salvare dalla cattiveria umana migliaia di persone». Partendo dall’italico Perlasca, Vecchio ha fatto un excursus storico di tutti i grandi olocausti della storia. Il secondo appuntamento si è tenuto il 24 aprile: “Memorie partigiane”, che è stato realizzato per illustrare agli studenti delle scuole medie di Legnano il pensiero che mobilitò la lotta partigiana attraverso immagini e testimonianza della guerra di Liberazione. La Sala Ratti di corso Magenta ha ospitato i lavori del laboratorio di Storia dell’Itis Bernocchi. «Siamo molto contenti degli apprezzamenti ricevuti dagli incontri -è il commento del nostro presidente Lidio Clementi-; sia perché abbiamo creduto molto in queste iniziative, sia perché è necessario essere vicini alla cultura dei nostri giovani»

0 replies on “Itis Bernocchi, Giusti e Resistenza”