I soci Bcc a sostegno delle mense dei poveri

«Come abbiamo già fatto due anni fa, anche per il periodo natalizio 2022 abbiamo finanziato oltre 2.200 pasti caldi per le mense dei poveri dell’Altomilanese e del Varesotto. È un’operazione a cui hanno contribuito anche i nostri soci, dal momento che una quota del contributo straordinario erogato alle mense deriva dal budget delle tradizionali benemerenze per i nostri soci storici». Così il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi, spiega la decisione di sostenere quattro realtà del territorio che operano quotidianamente al fianco degli ultimi e che fanno fronte a un bisogno esponenzialmente in crescita: l’associazione Il Pane di Sant’Antonio di Varese, la mensa dei poveri di via Bernardino Luini sempre a Varese, la Casa della Carità di Legnano (parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù) e la Mensa del Padre Nostro di Castellanza.
«L’opera delle Case della Carità è estremamente lodevole, ma necessita del supporto di tutti -aggiunge il nostro vicepresidente, Diego Trogher-. Come banca di comunità noi ci siamo e speriamo che, come noi, altri possano contribuire al sostegno della loro attività, soprattutto in particolare un momento storico nel quale stanno crescendo molto le richieste di aiuto».
Infatti, l’associazione Il Pane di Sant’Antonio di Varese ormai registra un aumento di circa il 30% degli accessi alla mensa e a Legnano il quadro non cambia: anche la Casa della Carità che gestisce la mensa dei poveri sta registrando un aumento tra il 15 e il 20%. Tutte e quattro le mense vivono di donazioni e sono aiuti come quelli arrivati dalla nostra Bcc che permettono loro di andare avanti.

0 replies on “I soci Bcc a sostegno delle mense dei poveri”