Doppio appuntamento sponsorizzato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate con Musica a Teatro da Caravaggio a De Andrè con ingresso libero. Appuntamento questa sera, 14 ottobre a Canegrate, e poi il 18 novembre a Busto Garolfo.
Si vivrà un un viaggio tra arte e musica lungo un colloquio immaginario con il Maestro Caravaggio, ambientato nell’Osteria del Cerriglio a Napoli. Un’esperienza narrativa unica accompagnata da brani di Fabrizio De André tratti anche dall’album La buona novella e suonati dal vivo dai Musici.
Lo spettacolo è ideato e condotto da Antonio Spirito in scena i Musici Gianni Almasio Franco Ceriani Elena Landoni Stefano Ostoni e gli attori Gerry Bienati Danilo Lavazza Franca Meraviglia presenta Pino Landonio.
Canegrate: appuntamento sabato 14 ottobre alle 21 nella chiesa Antica
Busto Garolfo: appuntamento mercoledì 18 novembre alle 21 nella sala Don Besana a Busto Garolfo.
“Lo spettacolo, ideato e realizzato dal maestro Antonio Spirito, studioso, pittore e conoscitore di uno dei più grandi artisti italiani del Seicento: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio”, spiegano gli organizzatori. “Un viaggio tra arte e musica, in un colloquio immaginario con Caravaggio, ambientato all’osteria del Cerriglio a Napoli il 16 ottobre 1609”.
L’ingresso è libero, eventuali offerte saranno devolute alla Caritas di Canegrate e Busto Garolfo.
Lo spettacolo ha il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e il patrocinio dei comuni di Canegrate e Busto Garolfo.