Sono dieci anni che vanno nelle scuole nelle Scuole Legnanesi per insegnare Arti e Mestieri

Arti e Mestieri 2023
I vari istituti hanno aderito con entusiasmo alla ripartenza dell’iniziativa, dopo gli anni difficili della pandemia.

Dieci anni di attività nelle scuole legnanesi per gli Artigiani del Borgo, che quest’anno portano il loro laboratorio di Arti e Mestieri in dieci scuole primarie di Legnano, nelle classi terze e, a titolo sperimentale, in una seconda.

I vari istituti hanno aderito con entusiasmo alla ripartenza dell’iniziativa, dopo gli anni difficili della pandemia. Così come l’amministrazione comunale, che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno, con gli assessori all’Istruzione Ilaria Maffei e alla Cultura, Guido Bragato.

Artigiane e Artigiani del Borgo, a partire dall’11 gennaio e per tutti i mercoledì, saranno nelle aule delle scuole Manzoni, Pascoli, De Amicis, Don Milani, Carducci, Toscanini, Deledda, Mazzini, Rodari e Arca.

Lavorare nelle “dieci scuole per i dieci anni” del progetto ha richiesto un grande sforzo organizzativo da parte dei volontari dell’associazione, che dopo i laboratori nelle classi, torneranno (sabato 16 e domenica 17 settembre) al Castello, dove – in occasione della tradizionale Festa Contadina – saranno ultimati ed esposti i manufatti, la cui vendita andrà come sempre a scopi benefici.

Tema di Arti & Mestieri 2023 elfi, nuvole e… sedie!

Come ci dicono dal Gruppo falegnami AdB: “Sarà sicuramente un anno interessante, il risultato del nostro lavoro sarà di stimolo per i giovani alunni. Noi cercheremo di trasmettere l “Arte” della manualità, insegnando piccole operazioni di taglio, incollaggio e finitura legno. Forniremo e daremo la possibilità di usare strumenti adeguati, per realizzare seggioline e figure, dando spazio alla creatività, alla fantasia e all’immaginazione”.

0 replies on “Sono dieci anni che vanno nelle scuole nelle Scuole Legnanesi per insegnare Arti e Mestieri”