Per il bando distretti dell’idrogeno la Regione Lombardia ha a disposizione 33,5 milioni di euro. Il bando ha come obiettivo la selezione di progetti per la realizzazione di elettrolizzatori, di potenza nominale complessiva compresa fra 1 MW e n 10 MW, che producano idrogeno verde. Le domande di partecipazione potranno essere presentate in regione Lombardia dal 30 gennaio al 23 febbraio 2023, su una piattaforma informatica dedicata, e i progetti proposti dovranno assicurare che l’idrogeno sia prodotto con un consumo specifico di energia elettrica non superiore a 58 MWh per tonnellata e che l’energia utilizzata provenga unicamente da fonti rinnovabili.
La valutazione per il successivo finanziamento avverrà entro il 31 marzo 2023. Il contributo può arrivare a coprire anche il 100% delle spese, fino all’importo massimo di 20 milioni.
Il bando è inserito nel progetto del PNRR “Hydrogen Valleys”, proposto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE). Un investimento di 500 milioni di euro su scala nazionale, che mira non solo a sostenere in tutta Europa la produzione di idrogeno verde ma anche di promuoverne localmente l’uso nell’industria, nelle PMI e nel trasporto. Al bando hanno già aderito anche altre regioni come l’Umbria, la Campania, la Toscana e la Puglia.