Un aiuto concreto per condividere la sofferenza di chi ci convive. Con il Covid tutte le attività del Progetto Rughe di Gavirate sono state sospese, ma i volontari hanno voluto mettere a disposizione il loro tempo comunque. Si possono contattare al seguente numero di telefono: 366 6547422, se si ha bisogno di un conforto, si un suggerimento, di informazioni su come trattare i propri cari.
Nel 2005 l’American Alzheimer Association ha pubblicato i 10 campanelli di allarme per la malattia di Alzheimer:
- andare in confusione ed avere dei vuoti di memoria,
- non riuscire più a fare le cose di tutti i giorni,
- faticare a trovare le parole giuste,
- dare l’impressione di avere perso il senso dell’orientamento,
- indossare più abiti, uno sopra all’altro, come se non si sapesse vestire,
- avere problemi con il conteggio dei soldi,
- riporre gli oggetti in posti inconsueti,
- avere sbalzi d’umore senza motivo,
- cambiare carattere,
- avere meno interessi e meno spirito d’iniziativa
Avere a che fare con un familiare che soffre di demenza è estremamente difficile. E’ facile sentirsi soli, le difficoltà da affrontare ogni giorno, grandi o piccole, sono tante, tantissime, e portano allo sfinimento chiunque.
Se avete bisogno d’aiuto o anche solo di essere ascoltati non esitate a chiamare. Risponde il progetto rughe.