Erasmus per giovani imprenditori

Non ci sono limiti di età e possono partecipare imprenditori (e professionisti) da tutti i settori, compreso quello Agroalimentare.

Il programma favorisce lo scambio tra aspiranti e neo imprenditori (con meno di 3 anni di attività) che si recano all’estero presso imprenditori esperti (con più di 3 anni d’attività).
L’obiettivo è quello di confrontarsi, acquisire nuove competenze, creare nuove sinergie, avviare nuovi progetti ed incrementare la rete di contatti internazionali mentre la mobilità all’estero è completamente supportata finanziariamente dalla Commissione europea.

Il consorzio Materahub – Industrie Culturali e Creative, nell’ambito del progetto Italian Food Experience (IFE) dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane del settore Food e dell’Italian Style, propone esperienze all’estero per giovani imprenditori agricoli o aspiranti tali nell’ambito del programma Erasmus per giovani imprenditori.

Non ci sono limiti di età e possono partecipare imprenditori (e professionisti) da tutti i settori, compreso quello Agroalimentare.
Per partecipare non ci sono limiti di età. I soggetti interessati sono di due tipi:

1. Nuovo imprenditore, seriamente deciso a voler consolidare la propria professionalità imprenditoriale all’estero, ovvero:
• aspiranti imprenditori, ossia coloro che hanno un solido progetto imprenditoriale da voler sperimentare all’estero;
• neo-imprenditori, ossia giovani imprenditori che hanno costituito un’impresa negli ultimi 3 anni.
Per i neo-imprenditori (NE) il programma offre l’opportunità di lavorare a fianco di un imprenditore esperto dell’Unione Europea e di rafforzare le competenze necessarie per sviluppare la propria impresa.
Il soggiorno all’estero può durare da un periodo minimo di 1 mese al massimo di 6 mesi, da svolgere entro i dodici mesi da inizio progetto.
2. Imprenditore ospitante (HO)
• Imprenditore esperto che vuole ospitare nuovi imprenditori con l’obiettivo di migliorare o aggiungere un servizio alla propria attività imprenditoriale.
Per gli imprenditori ospitanti (HO), il programma offre la possibilità di condividere esperienze con nuovi imprenditori che lavoreranno presso l’impresa ospitante. La persona ospitata ottiene una sovvenzione e l’azienda ospitante non deve sostenere alcuna spesa.

Per informazioni e per aderire al programma Erasmus per Giovani Imprenditori: eye@materahub.com

0 replies on “Erasmus per giovani imprenditori”