La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato alcune misure a favore dell’accesso al credito per le imprese. Prosegue quindi la situazione atipica che permette ancora alle aziende di sostenere la propria operatività a costi calmierati e disponibilità sufficienti, malgrado i contraccolpi che l’emergenza Covid ha comportato su fatturati e attività.
Dobbiamo (o vogliamo) però incominciare a prepararci per quando (ci auguriamo tutti presto) si tornerà alle condizioni normali, per non essere sopraffatti da situazioni insostenibili!
Obiettivo dell’incontro è ponderare il ruolo della banca come interlocutore strategico, ma allo stesso tempo individuare come gestire tale rapporto con professionalità, trasparenza e soprattutto con tutte le informazioni necessarie per farsi scegliere dalla banca e come farlo al meglio con gli strumenti giusti adatti per questo momento e quelli che seguiranno.
Gli argomenti trattati saranno spiegati a 3 voci:
- il professionista
- il garante
- la banca
ISCRIZIONI: entro il 15 febbraio 2021 al seguente link
Relatori
- Carlo Morichini e Luca Rebora – Confidi Systema!
- Gianmario Marnati – Dottore commercialista e Consigliere ODCEC di Busto Arsizio
- Roberto Gentilomo – BCC Busto Garolfo e Buguggiate
Data e sede di svolgimento
18 febbraio 2021 dalle ore 10.30 alle ore 13.00 su piattaforma zoom
Programma
- Introduzione ai lavori
- Il bilancio e i suoi elementi: poste di Stato Patrimoniale e Conto Economico significative, rendiconto finanziario, indici e Business Plan
- La valutazione andamentale: la Centrale Rischi
- Gli elementi qualitativi di valutazione
- Adeguata comunicazione verso chi ci deve finanziare – l’imprenditore racconta la sua azienda
- I fattori di mitigazione del rischio
- La reazione di fronte al declassamento e la sfida di migliorare e gestire il proprio rating
Destinatari
- Titolari
- Responsabili Amministrativi
- Responsabile Tesoreria
- Responsabili Finanziari