Plasma iperimmune: si può donare a Varese e Gallarate

Per diventare Donatore di plasma iperimmune è necessario essere stati giudicati guariti da COVID-19: il candidato Donatore in assenza di sintomi da almeno 14 giorni

Ad oggi, attraverso il monitoraggio periodico, sono state censite dal Cns oltre 4.300 sub-unità di plasma iperimmune donato dai pazienti che sono guariti dal Covid-19. Plasma raccolto da 134 servizi trasfusionali nazionali e che comprende sia il plasma per il quale è stato verificato il “titolo anticorpale”, cioè la quantità di anticorpi neutralizzanti presenti e utili a debellare il virus, sia quello su cui questa analisi verrà effettuata al momento dell’utilizzo.

La raccolta di plasma iperimmune avviene all’interno delle competenti Strutture della Rete Trasfusionale Regionale, Servizi di immunoematologia e Medicina trasfusionale (SIMT) e Unità di Raccolta associative (UdR), con il contributo organizzativo di tutte le sedi AVIS e di tutte le Associazioni e Federazioni di Donatori Volontari di Sangue, che hanno scelto di aderire

Secondo l’elenco aggiornato il 19 novembre

  • a Varese di deve andare in V.le Borri, 57, per candidarsi e diventare donatore si deve:
    • Contattare il numero 0332.278240 del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Circolo di Varese dalle ore 08:00 alle ore 13:00
    • inviare una mail all’indirizzo segreteria.immunotrasf@asst-settelaghi.it indicando nome e cognome e recapito telefonico
  • a Gallarate in Via Pastori, 4.

Altri centri in Lombardia sono  a Como in Via Napoleona, 60,  – Sede di Raccolta; Via Ravona, 20, 22042 San Fermo VARESE della Battaglia -SIMT(CO)

Per diventare Donatore di plasma iperimmune è necessario essere stati giudicati guariti da COVID-19: il candidato Donatore in assenza di sintomi da almeno 14 giorni deve presentarsi con il referto di tampone negativo e con quello del dosaggio positivo di anticorpi anti-Covid19.

 

0 replies on “Plasma iperimmune: si può donare a Varese e Gallarate”