Reddito di cittadinanza: a Corbetta arruolato per lavori socialmente utili chi lo percepisce

Lavoreranno tra le 8 e le 16 ore a settimana per fare rispettare le regole anti Covid

In totale sono 64 i residenti di Corbetta che percepiscono il reddito di cittadinanza. Il comune li ha chiamati per utilizzarli per misurare la temperatura fuori dalle scuole e controllare che vengano mantenute le regole anti Covid di distanziamento. I primi dodici saranno fuori dalle scuole con i vigili e i nonni volontari per gestire ingresso e uscita dei bambini.

Nel dettaglio l’amministrazione comunica che verranno utilizzati per:

  • Pulizie e riparazioni
  • Pulizia aree verdi, piccoli interventi manutentivi nelle aree verdi, censimento arredi presenti nelle aree comunali
  • Svolgimento delle attività di ingresso e uscita dai plessi scolastici presenti sul territorio di Corbetta, al fine di prevenire gli assembramenti
  • Supporto alle attività delle associazioni, agli enti e soggetti che realizzano interventi di sostegno alle attività scolastiche (es. pedibus/walking bus; spazi compiti, ecc.)
  • Assistenza alle manifestazioni ed eventi comunali e guardiania
  • Attività di back-office e assistenza al personale per tutti i lavori interni che sono necessari negli uffici comunali
  • Trasporti sociali
  • Assistenza nell’attuazione del Piano Emergenza Caldo”.

Lavoreranno tra le 8 e le 16 ore la settimana. La programmazione delle otto ore settimanali può essere sviluppata sia su uno o più giorni della settimana sia su uno o più periodi del mese, fermo restando l’obbligo del totale delle ore previste nel mese, compresa la possibilità di un eventuale recupero delle ore perse nel mese di riferimento.

Chi si rifiuterà di svolgere i lavori per il comune verrà segnalato e potrebbe perdere il sussidio.

0 replies on “Reddito di cittadinanza: a Corbetta arruolato per lavori socialmente utili chi lo percepisce”