Bike to work, questo è il nome del progetto che ha preso avvio da Luglio a Olgiate Olona. Per ora il progetto è limitato a un massimo di 60 persone. Il Comune di Olgiate Olona ha stanziato 12mila euro a questo scopo. Per partecipare e ricevere buoni da spendere nei negozi locali in cambio di pedalate occorre iscriversi al progetto. Qui il MODULO ADESIONE. A partire dal 1 luglio e fino al 31 Ottobre 2020, chi va al lavoro in bicicletta o a piedi, riceve un rimborso economico.
Al progetto possono partecipare un massimo di 60 (sessanta) lavoratori maggiorenni e/o studenti ultrasedicenni residenti nel Comune di Olgiate Olona i quali, decidendo di abbandonare l’uso del veicolo a motore privato (ad esempio automobile, motocicletta, scooter, ciclomotore, ecc.) utilizzeranno la bicicletta (e/o a piedi) nel tragitto casa-lavoro e viceversa.
Ai 60 partecipanti al progetto verrà corrisposto un incentivo economico (“Buono mobilità”), secondo le modalità indicate nel bando e fino ad esaurimento delle disponibilità finanziaria.
Al fine di incentivare la mobilità sostenibile del seguente bando, il Comune riconosce ad ogni utente partecipante un contributo economico, così fissato:
- utente con bicicletta normale: 25 centesimi a chilometro.
- utente con bicicletta a pedalata assistita: 20 centesimi a chilometro.
- utente a piedi: 25 centesimi a chilometro.
- Il tetto massimo giornaliero è di euro 5,00 (cinque/00), con un minimo giornaliero di percorrenza casa-lavoro e viceversa di almeno km 2; verranno considerati solo ed esclusivamente i giorni lavorativi, per un massimo di sei giorni alla settimana, mentre il tetto mensile pro capite è di euro 50,00 (cinquanta/00).
- Il tragitto sarà convalidato dal referente del progetto e calcolato in chilometri secondo il percorso più breve e più sicuro. Non saranno conteggiati nell’incentivo mezzi diversi da quello privato della bicicletta (o i piedi) per il percorso casa-lavoro, quali eventuali tratti effettuati con altri mezzi a completamento delle proprie esigenze (esempio percorso con treno/autobus/metropolitana). Ogni variazione del tragitto nel corso della durata del programma deve essere tempestivamente comunicata al referente che comunicherà all’indirizzo email dell’utente, l’avvenuto aggiornamento.
- I valori chilometrici conteggiati che concorreranno alla maturazione del “Buono mobilità” saranno arrotondati aritmeticamente per difetto alla prima cifra decimale (centinaia di metri), qualora la cifra del centesimo sia inferiore o uguale a 5, e per eccesso, qualora la cifra del centesimo sia invece superiore a 5 es: in caso in cui il tragitto risulti di 4,535 km, sarà arrotondato a 4,5 km, nel caso il tragitto risulti di 4,563 km sarà arrotondata a 4,6 km).
- Il candidato invierà mensilmente, il numero dei chilometri percorsi secondo le indicazioni di cui sopra e il numero di volte che ha effettuato il percorso casa-lavoro e viceversa, con le modalità del successivo art.8.
I requisiti richiesti per partecipare al progetto
- essere residente nel Comune di Olgiate Olona;
- essere in condizioni di salute idonee all’utilizzo della bicicletta;
- utilizzare una bicicletta dotata delle caratteristiche e dotazioni prescritte dal Codice della Strada e dal relativo Regolamento di esecuzione;
- essere a conoscenza della norme del Codice della Strada e del relativo Regolamento di esecuzione in particolare per la circolazione, comportamento, responsabilità, sicurezza e prudenza dei ciclisti, che si impegna a rispettare;
- avere la disponibilità di una casella di posta elettronica come sopra indicata;
- accettare che lo strumento di certificazione dei km percorsi ai fini della maturazione dell’incentivo economico sarà l’applicazione mobile STRAVA da scaricare su un dispositivo smartphone da attivare durante il percorso;
- di impegnarsi a rispettare tutte le condizioni previste nel Disciplinare, collaborando con l’Amministrazione comunale nell’attuazione delle misure di monitoraggio e di controllo che la stessa, ai sensi dell’art.7 dello stesso, riterrà di adottare. A tal proposito, si impegna ad utilizzare ulteriori strumenti informatici di contabilizzazione che dovessero essere adottati dal Comune.
Per ulteriori info: biketowork@comuneolgiateolona.it