L’Agenzia delle entrate memorizza e rende disponibili in consultazione le fatture elettroniche sia alle aziende che ai privati. In particolare l’accesso per gli operatovi IVA viene consentito anche agli intermediari dagli stessi delegati per le le fatture elettroniche emesse e ricevute.
Per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche:
- gli operatori Iva, devono effettuare l’adesione dal portale Fatture e corrispettivi, a partire dal giorno successivo all’adesione saranno consultabili tutte le e-fatture emesse e ricevute dal 1° gennaio 2019.
- i consumatori finali persone fisiche, possono sottoscrivere l’adesione al servizio nell’area riservata di Fisconline.
Le fatture elettroniche verranno conservate fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero fino alla definizione di eventuali giudizi, dei file xml delle fatture elettroniche e di tutti i dati in essi contenuti.
I consumatori finali che abbiano effettuato l’adesione al servizio possano consultare le proprie fatture ricevute a decorrere dal 1° marzo 2020.