In seguito all’accesso all’area privata tramite il sistema SPID, il Portale dà la possibilità di visualizzare le informazioni tecniche e contrattuali delle forniture di energia elettrica o di gas naturale nella titolarità di ciascun utente. Mette a disposizione anche le letture e i consumi relativi agli ultimi 12 mesi (e in una fase successiva potrà raggiungere una profondità temporale di 36 mesi) e con livelli di dettaglio diversi a seconda del settore e della tipologia di contatore installato sul punto di fornitura. Per quanto riguarda l’energia elettric31a, i dati sono distinti anche per fascia se la fornitura è dotata di un contatore elettronico. I dati consultati, inoltre, possono essere scaricati dall’utente in qualsiasi momento nei formati elettronici più comuni.
Poiché il Portale non visualizza dati di consumo stimati ma basati esclusivamente su letture effettive, tali dati potrebbero non coincidere con quelli in base ai quali sono calcolati gli importi in bolletta.
I dati acquisti e validati dai distributori sono da questi messi a disposizione dei venditori per il tramite del Sistema Informativo Integrato; successivamente, il SII li rende disponibili al corrispondente cliente per il tramite del Portale Consumi.
Tale processo di condivisione è effettuato garantendo la sicurezza e tutela delle informazioni personali trattate.
Le informazioni e i consumi relativi alle proprie forniture di energia elettrica e gas possono essere consultate, previo accesso all’area privata tramite SPID, sul Portale Consumi e scaricati in qualsiasi momento nei formati elettronici più comuni. La visualizzazione e il documento contengono una sintesi dei consumi e un report con tutte le misure pervenute al Sistema Informativo Integrato nell’arco dei 12 mesi precedenti, o per un periodo inferiore (qualora l’utenza sia attiva da meno di un anno) e specificano l’evento che ha generato la lettura (telelettura, lettura da parte del distributore, autolettura) e il tipo di misura (effettiva, stimata o ricalcolo).