E’ possibile accedere a un milione di euro messo a budget nel Bando per la concessione di agevolazioni a micro piccole medie imprese per l’attivazione di Percorsi con le scuole per le Competenze trasversali e l’Orientamento.
Sul fronte impresa è accessibile il Bando Imprese 2019 rivolto alle micro piccole e medie imprese (MPMI) iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. La misura prevede un’agevolazione riservata alle MPMI che hanno raccolto o accoglieranno nel corso del 2019 studenti in un percorso di alternanza della durata minima di 40 ore. Le risorse ammontano complessivamente a 200.000 euro e il contributo previsto è di cinquecento euro per ogni studente ospitato, fino a un massimo di dieci studenti. Ulteriori agevolazioni sono previste per le imprese che ospitano studenti disabili.
I numeri dell’alternanza scuola lavoro
I numeri – certificati da una elaborazione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi sul Registro per l’Alternanza Scuola Lavoro – dimostrano come l’attività avviata come esperimento solo pochi anni fa, sia ormai una pratica collaudata: oltre 43mila sono stati i percorsi formativi offerti agli studenti sul territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi. Di questi quasi 41mila da Milano, 1.897 da Monza e 173 da Lodi. Lo stesso dato per la Lombardia è complessivamente pari a 59mila percorsi offerti. Dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi contributi per imprese e operatori per iniziative in materia di Alternanza e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Disponibile complessivamente oltre 1 milione di euro. Sono oltre 2.400 le imprese del territorio iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro.
Come presentare domanda
È possibile presentare domanda fino al 15/11/2019 tramite l’apposita piattaforma informatica, seguendo le istruzioni disponibili sulla pagina del sito camerale dedicata al bando. Sul versante delle realtà che abilitano il servizio e i progetti, il Bando Operatori 2019 prevede la partecipazione degli Enti accreditati ai servizi al lavoro di Regione Lombardia. L’iniziativa prevede un rimborso, che varia da 9.000 a 13.000 euro, per gli Operatori che intendono realizzare un percorso di orientamento che coinvolga un minimo di 15 studenti e un minimo di 5 imprese. Le risorse ammontano a circa 860.000 euro resi disponibili dalla Camera di Commercio. Il percorsi agevolabili devono avere una durata minima di 80 ore, di cui da un minimo di 40 a un massimo di 60 da svolgersi in azienda. La domanda di partecipazione va presentata entro il 31 ottobre 2019 in modalità telematica, sempre sul sito di Infocamere, seguendo le istruzioni disponibili sul sito camerale. Tutte la documentazione relativa ai bandi può essere scaricata dalle pagine a loro dedicate sul sito della Camera di Commercio. Per informazioni generali, contenuti e procedure è disponibile tutte le mattine dalle 9 alle 12 un servizio di Helpdesk, chiamando il numero 02/8515.2100 oppure scrivendo via mail ad assistenza.faialternanza@mi.camcom.it.