Tutti gli operatori che svolgono attività di call center rivolte a numerazioni nazionali fisse o mobili devono garantire la piena attuazione dell’obbligo di presentazione dell’identificazione della linea chiamante. Per tutelare i consumatori da telefonate moleste l’Agicom, l’autorità garante per le comunicazioni, ha istituito due numeri, che comparivano come previsto se chiama un call center. Sono:
- 0843 identifica un distretto fittizio riservato per le comunicazioni finalizzate ad attività statistiche.
- 0844 identifica un distretto fittizio riservato per le comunicazioni finalizzate a ricerche di mercato e ad attività di pubblicità, vendita e comunicazione commerciale.
Altra novità interessante è legata all’identificabilità dei numeri: i call center non potranno in alcun modo contattare gli utenti utilizzando numeri privati, in quanto i clienti devono avere la possibilità di poter richiamare lo stesso numero.
Si tratta di uno strumento fondamentale per gli utenti, che potranno identificare con maggiore facilità tutte quelle telefonate che spesso per gli utenti rappresentano solo fastidi.
L’utilizzo però non sarà capillare, e la stessa delibera sottolinea come tutte quelle aziende che intendono promuovere offerte di linea fissa o legate al mondo della pay tv attraverso call center non siano in alcun modo obbligate ad adottare la nuova numerazione 084X.