Rottamazione: cartelle scadute a luglio si possono pagare senza penali entro il 7 dicembre

Agenzia delle Entrate
Una volta pagato non serve darne comunicazione. Agenzia delle entrate-Riscossione invierà al contribuente entro il 30 giugno 2019 una nuova “Comunicazione” con il differimento dell’importo residuo da pagare.

E’ possibile mettersi in regola pagando le rate scadute di luglio, settembre e ottobre 2018 entro il prossimo 7 dicembre. Chi paga nei termini rientra automaticamente nei benefici previsti dalla “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione” dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”). Lo specifica l’Agenzia delle Entrate. Chi non dovesse pagare entro tale data non potrà più accedere alla nuova Definizione agevolata (cosiddetta “rottamazione- ter”). Agenzia delle entrate-Riscossione, come stabilito dalla legge, dovrà riprendere le procedure di riscossione.

Una volta pagato non serve darne comunicazione. Il Decreto Legge n. 119/2018 prevede che chi paga entro il prossimo 7 dicembre la rata o le rate relative alla Definizione agevolata 2000/17, scadute nei mesi di luglio, settembre e ottobre 2018, non deve darne comunicazione ad Agenzia delle entrate- Riscossione.

Per effettuare il pagamento è necessario utilizzare i bollettini delle rate di luglio, settembre e ottobre 2018 allegati alla “Comunicazione delle somme dovute” già inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione. Copia della “Comunicazione” è disponibile sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it nell’area riservata. Inoltre, senza necessità di pin e password personali, è possibile chiederne copia compilando l’apposito form online.

Per pagare sono disponibili i seguenti canali:

  •  portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it;
  •  App EquiClick;
  •  sportelli bancari;
  •  uffici postali;
  •  home banking;
  •  punti Sisal e Lottomatica;
  •  tabaccai convenzionati con Banca 5;
  •  sportelli bancomat (ATM) che hanno aderito ai servizi CBILL;
  •  Postamat;
  • compensazione con i crediti commerciali nei confronti della Pubblica amministrazione;
  •  sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione.

Chi ha pagato rientra automaticamente nei benefici previsti dalla “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione” dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”).

Agenzia delle entrate-Riscossione, senza alcun ulteriore adempimento, invierà al contribuente entro il 30 giugno 2019 una nuova “Comunicazione” con il differimento dell’importo residuo da pagare relativo alla Definizione agevolata 2000/17 (cosiddetta “rottamazione bis”) ripartito in 10 rate di pari importo (5 anni) con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno, a partire dal 2019.

0 replies on “Rottamazione: cartelle scadute a luglio si possono pagare senza penali entro il 7 dicembre”